A Salerno Europhar sui trasporti
SALERNO – Venerdì presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno, l’Autorità Portuale ha ospitato l’importante meeting annuale del Gruppo Europeo di Interesse Economico Europhar EEIG, sui temi del trasporto marittimo e la salvaguardia dell’ambiente. Durante il quale saranno presentate le nuove iniziative di promozione dello sviluppo sostenibile nei porti europei e nelle aree circostanti.
[hidepost]L’Associazione Europhar, fondata a Valencia nel 1997, ha tra i propri soci le importanti Autorità portuali europee, nonché rilevanti partners privati.
Da alcuni anni, condividendone le strategie e gli obiettivi, anche l’Autorità portuale di Salerno è entrata a far parte del Gruppo.
All’importante iniziativa hanno partecipato rappresentanti delle Autorità portuali di Genova, di Livorno, di Piombino, di Valencia, di Tolone e delle Società Finporto Genova, Sintesis Livorno, Creocean La Rochelle, Navicelli Pisa, Feports Valencia e Fondazione Muvita di Genova.
Quest’anno, come sede dell’evento, il Gruppo Europhar ha scelto il Porto di Salerno, per il suo ruolo strategico nel contesto internazionale del trasporto merci e passeggeri. Ulteriore conferma del successo e del prestigio che il porto ha assunto nello scenario internazionale.
Segnale, questo, inoltre, che il porto di Salerno – realtà economica in continua crescita – riesce brillantemente ad interagire con altri Paesi europei inserendosi nei più importanti progetti per la portualità, grazie anche alla lungimiranza delle istituzioni locali e regionali, che credono nella realtà portuale salernitana e investono nei grandi progetti per le infrastrutture.
[/hidepost]