Green economy workshop a Livorno
LIVORNO – I risultati ottenuti a Livorno nel settore dell’economia “green”, e le ulteriori possibilità di sviluppo, sono stati oggetto di una giornata di studi nella Sala “Capraia” Camera di Commercio di Livorno (ingresso da via del Porticciolo 1).
[hidepost]
L’iniziativa, intitolata “L’Economia Green. I primi risultati di un percorso di rete”, è stata promossa dal Tavolo Innovazione coordinato dall’assessorato al Lavoro e alla Semplificazione del Comune di Livorno con la collaborazione di competenze locali e regionali.
Interverranno l’assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Formazione Regione Toscana Gianfranco Simoncini, il sindaco di Livorno Alessandro Cosimi, il presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi, l’assessore all’Ambiente della Provincia di Livorno Nicola Nista, l’assessore comunale al Lavoro ed alla Semplificazione Darya Majidi.
Il workshop è il quinto organizzato dal Tavolo Innovazione, ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra gli operatori pubblici e privati del settore, in una fase economica e finanziaria in cui il punto di forza non può essere l’abbondanza delle risorse, ma la ricchezza della progettualità innovativa da realizzare nella condivisione degli obiettivi. La valorizzazione delle risorse imprenditoriali nella salvaguardia dell’ambiente è la duplice meta che il Tavolo si pone.
L’appuntamento è caduto a circa un anno di distanza dal workshop “L’economia Green come prospettiva di sviluppo”, che ha fornito informazioni utili e concrete per l’approccio al “green” grazie ai contributi della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, e di altri soggetti. E inoltre, poco meno di un anno fa si è costituita a Livorno il Green Lab, rete sinergica tra oltre 20 imprese che, partendo da un livello locale si inserisce oggi in un quadro regionale più strutturato e operativo: il Distretto Tecnologico Energie Rinnovabili ed il Polo “PIERRE”.
Questi gli interventi tecnici: Sandra Magnani, presidente del Distretto Tecnologico Energie Rinnovabili “Gli obiettivi del Distretto tecnologico Energie Rinnovabili”, Loredana Torsello, coordinatore Polo Innovazione PIERRE “L’attività del Polo Innovazione PIERRE”, ingegner Irene Fastelli di ENEL Area Tecnica Ricerca di Pisa “La ricerca ENEL nella Green Economy”, Gianfranco Morelli, presidente GreenLab Livorno “Dall’indagine Irpet all’Associazione “GreenLab”, professor Giampaolo Manfrida Università di Firenze “Accumulo di energia da rinnovabili e possibilità dell’ambiente costiero”. Interverranno inoltre il dottor Philip Taylor dello Smart Energy Institute “Il progetto dello Smart Energy Institute” e l’ingegner Alex Sorokin di Interenergy srl, “Eolico offshore galleggiante”.
[/hidepost]