Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premiato EnergizAIR

Nicola Nista

LIVORNO – La Provincia ha reso noto che il progetto “EnergizAIR, Il Meteo delle Fonti Rinnovabili”, di cui l’Agenzia Energetica della Provincia di Livorno (EALP), in collaborazione con L’amministrazione provinciale, è unico partner italiano, è stato nominato tra i 5 migliori progetti europei (nella categoria comunicazione), ed è candidato a vincere il “Sustainable Energy Europe Award” a Bruxelles, nel corso della settimana europea dell’energia sostenibile, che è in corso fino al 22 giugno.

La cerimonia di premiazione, presenziata da Ealp e dagli altri 4 partner europei, si è svolta nella serata di ieri presso il Theatre de Vaudeville di Bruxelles presenziata dal commissario europeo per l’energia Günther H. Oettinger.

[hidepost]

I progetti appartenenti alla categoria “Comunicazione” hanno l’obiettivo di creare consapevolezza, cambiare la percezione sul concetto di efficienza energetica e approfondire la conoscenza delle fonti rinnovabili. I partner che li hanno attuati portano avanti nei loro paesi, in maniera professionale, varie attività di comunicazione molto attiva, efficace ed innovativa su questi argomenti.

Il progetto EnergizAIR è stato lanciato ufficialmente nel mese di ottobre 2011 dall’assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Livorno Nicola Nista nel corso di una conferenza stampa e sta raccogliendo un buon successo a livello nazionale, regionale e locale. Si sono infatti occupati di questa interessante iniziativa Radio2/Caterpillar, Ecoradio, Radio Capital, nonché molti siti web e media del settore che hanno visto in EnergizAIR una modalità diversa di diffondere il concetto di energie rinnovabili nella vita comune delle persone proponendo un messaggio chiaro, positivo e concreto. EnergizAIR contribuisce infatti a fornire visibilità alle fonti rinnovabili incuriosendo ed invogliando le persone comuni ad informarsi maggiormente sulle modalità alternative di produrre energia e magari, perché no, a valutare la possibilità di installare pannelli solari termici o fotovoltaici.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Giugno 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora