Navi di maggio aperte alle scuole
Gli studenti in visita ai mezzi per la difesa ambientale

Gli studenti davanti alla bettolina di Labromare.
LIVORNO – Oltre un centinaio di studenti delle scuole cittadine si sono ritrovati giovedì scorso al molo della Capitaneria di Porto per l’iniziativa “Navi di Maggio” edizione 2012.
Alla presenza dell’assessore Giovanna Colombini, dell’ammiraglio Ilarione dell’Anna è stata inaugurata ufficialmente la manifestazione con giornate didattico formative (17 e 18 maggio) sulla tutela e lo studio dell’ambiente marino.
I ragazzi hanno potuto visitare una serie di imbarcazioni finalizzate alla ricerca scientifica e al monitoraggio e tutela del mare: quella messa a disposizione del ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare movimentata dalla Società Castalia Ecolmar di Livorno, che assicura, in regime di convenzione, i servizi antinquinamento per la salvaguardia delle coste e dei mari italiani;
[hidepost]
una unità scientifica CP 406 della Guardia Costiera la “Scialoja”, moderna nave oceanografica completa di laboratorio galleggiante; l’imbarcazione “Blue Dream”, messa a disposizione del C.I.B.M. (Centro Interuniversitario di Biologia Marina) dalla ditta “Geo-Polaris”, dotata di carotiere automatizzato per prelievo di campioni di sedimenti del fondale; la motonave “Poseidon” – il battello oceanografico di ARPAT (Agenzia Regionale per la protezione ambientale) utilizzato per svolgere le attività di monitoraggio marino-costiero; e infine la bettolina “Alfredo Cappellini” dell’Istituto Nautico di Livorno; e infine la “bettolina” messa a disposizione dalla Labromare srl, azienda rivolta alla tutela dell’ambiente.
[/hidepost]