Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Barbera presidente al Vespucci

Federico Barbera

LIVORNO – Il cambio della guardia ai vertici dell’interporto Vespucci di Guasticce è ormai cosa definita: l’ex parlamentare del Pci Marco Susini, che ha retto la presidenza per più mandati, verrà sostituito da Federico Barbera, noto operatore portuale livornese e già a suo tempo candidato alla segreteria generale dell’Autorità portuale. L’assemblea elettiva è stata fissata per venerdi 25 maggio, ma la designazione è ormai cosa fatta e in commissione tutte le componenti importanti della società hanno dato il loro assenso.

Non è invece ancora arrivata la designazione da parte del Monte dei Paschi di Siena – che è uno degli azionisti “pesanti” dell’interporto – del nuovo amministratore delegato. L’attuale, Luciano Pannocchia, di recente ha assunto lo stesso incarico presso l’interporto di Prato, come evidente primo passo verso il trasferimento a tempo pieno a quella importante struttura.

[hidepost]

La scelta di Barbera, che è un tecnico puro e che ha una lunga esperienza anche nell’associazionismo delle aziende portuali, viene considerata in termini molto positivi sia all’intero dell’associazione degli interporti, sia nello stesso territorio. Presidente di Uniport-Fise, con raccordi nazionali e internazionali di primo piano nel mondo della logistica, Barbera avrebbe avuto il pieno gradimento del nuovo presidente del Monte dei Paschi Profumo.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora