Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sicurezza: dal 16 maggio porti fermi

ROMA – Da più di due anni le Associazioni rappresentative delle imprese e dei terminalisti portuali, i sindacati dei lavoratori portuali e l’Associazione dei Porti Italiani richiamano l’attenzione del Governo sulla necessità di adottare un provvedimento per la sicurezza nei porti.

[hidepost]

Erano già stati definiti con le amministrazioni competenti fin dal 2010 i contenuti del provvedimento, idoneo a coniugare i princìpi generali della norma a garanzia della sicurezza del lavoro (D.lgs. 81/2008) con le specificità del settore, come previsto nello stesso Decreto Legislativo.

“A meno di due settimane dal termine 16 maggio – dice una nota di Assiterminal, Assologistica, Assoporti, Fise Uniport e sindacati – termine in cui verranno meno le norme che tutelano la specificità del settore (oggi contenute nel D.lgs 272/99) consentendo adeguata operatività e tutela della sicurezza del lavoro, i richiami inascoltati prefigurano un’inaccettabile incertezza normativa. Si avrà, come conseguenza, l’impraticabilità delle attività operative dei porti, in danno delle imprese, dei lavoratori – che non potranno fare a meno di valutare azioni di tutela – e dell’intero Paese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora