Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Formazione professionale vertice tra “Forte” e “Sfera”

Nella foto: (da sinistra) Antonio Melani, Eleonora Pisicchio, Giorgio Zingoni

LIVORNO – La formazione professionale anche e specialmente in ambito della logistica continua ad essere una delle chances più paganti in tempo di crisi e di richiesta solo di specializzati.

Così al Rex di Antignano c’è stato nei giorni scorsi un vertice tra il direttore del secondo più importante “fondo” nazionale per la formazione professionale, il “Forte” e il territorio con particolare riferimento al commercio e al porto.

Per il “Forte” il direttore Eleonora Pisicchio ha incontrato Antonio Melani, responsabile dell’agenzia di formazione Sfera e Giorgio Zingoni, consulente per la formazione della Spedimar, l’associazione degli spedizionieri portuali. Presenti anche i rappresentanti del commercio e del turismo.

[hidepost]

Come ha illustrato la signora Pisicchio, “Forte” oggi ha in portafoglio 117 mila aziende nazionale per un totale di 2 milioni di lavoratori. Dal 2005 ha erogato per la formazione oltre 500 milioni di euro e i prossimi progetti, dedicati anche al territorio livornese, sono già finanziabili con particolare importanza nel terziario, dal commercio ai trasporti e la relativa logistica. Sfera da parte sua – ha sottolineato nell’incontro con le categorie Antonio Melani – ha completato un primo ciclo di formazione professionale dedicato in particolare alle case di spedizioni e al mondo della logistica portuale e dei trasporti; e sta mettendo a fuoco le nuove proposte che in un momento di crisi internazionale come l’attuale sono indirizzate a una formazione professionale sempre più specializzata.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora