Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia fumi e fuel sotto controllo

VENEZIA – Autorità portuale di Venezia, Capitaneria di Porto e la Direzione Interregionale delle Dogane per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia le tre istituzioni competenti in materia di promozione, indirizzo e controllo, hanno siglato un protocollo di intesa con l’obiettivo di salvaguardare la salute dei cittadini e la tutela ambientale della città di Venezia (con particolare riferimento alla limitazione dell’inquinamento atmosferico).

[hidepost]
Il primo passo per l’attuazione dell’accordo sarà di costruire – di concerto tra i tre Enti – alcune procedure operative per la realizzazione di controlli analitici da effettuare su campioni di combustibili ad uso marittimo.

La Capitaneria di Porto di Venezia avrà il compito di prelevare a bordo nave i campioni di combustibile da analizzare e la loro consegna al Laboratorio Chimico di Venezia dell’Agenzia delle Dogane.

Il Laboratorio effettuerà le analisi sui campioni ricevuti ed invierà a Capitaneria di Porto e Autorità Portuale i risultati affinché verifichino la compatibilità con le norme attualmente in vigore.  A carico dell’Autorità portuale inoltre anche la copertura amministrativa per l’attuazione del protocollo.
[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora