Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Brindisi-Patrasso Grimaldi

Tocca anche Igoumenitsa e d’estate Corfù – Le altre linee del dinamico gruppo partenopeo

Francesca Marino

NAPOLI – Dal prossimo 11 aprile sarà operativo un nuovo collegamento passeggeri e merci sulla rotta Brindisi-Igoumenitsa-Patrasso, con cadenza trisettimanale e, durante l’estate, un ulteriore scalo settimanale nella turistica isola di Corfù. È questa la novità confermata dal Gruppo Grimaldi nell’ambito di BMT 2012, la principale manifestazione dedicata al mercato del turismo del centro e sud Italia.

Come già scrivemmo il collegamento verrà operato con la m/n “Sorrento”, un moderno traghetto in grado di trasportare oltre 800 passeggeri e 160 auto con i suoi 2.250 metri lineari di garage. Le partenze dal porto di Brindisi sono previste ogni lunedì, mercoledì e sabato alle 19.30 con arrivo il giorno successivo a Igoumenitsa alle 04.30 e a Patrasso alle 13.00. Il rientro è previsto invece con partenza da Patrasso il martedì, giovedì e domenica alle ore 17.00 con arrivo a Igoumenitsa il giorno successivo alle 01.00 e a Brindisi alle ore 8.00.


[hidepost]

“Questo nuovo collegamento ci permetterà di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leader del trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo – ha dichiarato Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines – La linea Brindisi-Igoumenitsa-Patrasso ci consente infatti di offrire al mercato un servizio efficiente verso la Grecia lungo tutta la Penisola: con la partenza dalla Puglia, infatti, ci rivolgeremo direttamente a tutti gli operatori del sud Italia. Pertanto la fiera BMT è l’occasione migliore per presentare questa novità”.

Per quanto riguarda la politica tariffaria, anche per tutto il 2012 Grimaldi Lines proseguirà nell’ottica di assecondare le singole esigenze, con prezzi e servizi dedicati a diversi target di mercato. Sono quindi confermate tutte le tariffe speciali e gli sconti: ”advanced booking” – con riduzioni fino al 20% per chi prenota in anticipo – “superbonus” – che permette l’imbarco del veicolo gratuitamente – “superfamily & friends” – che garantisce grande risparmio a familiari ed amici che condividono la stessa cabina.

La differenziazione del prodotto è la parola d’ordine di Grimaldi Lines anche per quanto riguarda l’offerta di eventi a bordo: le minicrociere a tema di 4 giorni, dal sabato al martedì sulla rotta Civitavecchia- Barcellona, sono previste in ogni stagione dell’anno e sono dedicate ai più svariati argomenti, dal gioco al ballo, dal fitness alla cultura. Tra i prossimi eventi in programma, ci sono “Crociera con delitto” (dal 7 al 10 aprile), “Una nave dei libri per Barcellona” (dal 21 al 24 aprile), “Let il Boat” (dal 12 al 15 maggio), “Love Beat Boat” (dal 2 al 5 giugno), “Travel Game On Board” (dal 9 al 12 giugno), “Un Mare di Birra” (dal 16 al 19 giugno), “Crucero de Circo Nero” (dal 23 al 26 giugno) e così via…il calendario completo degli eventi è pubblicato sul sito www.grimaldi-lines.com. Sullo stesso sito sono descritte anche altre iniziative come il progetto “Grimaldi Educa”, programmi di viaggio dedicati al mondo degli studenti, o i pacchetti nave+hotel di Grimaldi Lines Tour Operator.

La Compagnia gestisce un portafoglio di ben 18 collegamenti nel Mare Nostrum tra Italia (comprese Sicilia e Sardegna), Spagna, Tunisia, Marocco, Malta e Grecia, effettuati con navi Cruise Ferry di ultima generazione, o con moderni traghetti tradizionali: Civitavecchia-Barcellona; Livorno-Barcellona; Porto Torres-Barcellona; Civitavecchia-Porto Torres; Civitavecchia-Trapani; Salerno-Palermo; Salerno-Catania; Civitavecchia-Tunisi; Palermo-Tunisi; Salerno-Tunisi; Trapani-Tunisi; Livorno-Tangeri; Barcellona-Tangeri; Salerno-Malta; Catania-Malta, Brindisi-Patrasso, Brindisi-Igoumenitsa, Brindisi-Corfù.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora