Tanti progetti (e il vincitore) per la nuova aerostazione Galilei
Premiati tre elaborati sugli undici presentati – La crescita dei traffici alla base del proposto incremento
PISA – Sono stati presentati presso il Centro Espositivo Museale San Michele degli Scalzi – SMS – gli undici progetti che hanno partecipato al Concorso di Idee indetto a luglio da SAT per l’individuazione di una soluzione architettonica unitaria delle strutture aeroportuali esistenti, degli ampliamenti e del nuovo “City Gate” dell’Aeroporto “Galileo Galilei” di Pisa.
[hidepost]
Qui di seguito l’ elenco dei raggruppamenti/professionisti premiati:
Al Centro Espositivo Museale SMS sono state esposte le planimetrie, i prospetti ed i render delle undici proposte progettuali presentate al Concorso di Idee indetto da SAT.
Il Concorso di Idee nasce dall’esigenza di una riflessione complessiva sulle modalità con le quali le infrastrutture terminali dello scalo debbano svilupparsi e presentarsi alla città, alla Toscana e all’utenza aeroportuale, al fine di raggiungere un’omogeneità estetica e funzionale tra gli edifici già esistenti e quelli che sorgeranno a seguito dei lavori di ampliamento.

Foto plastico progetto primo classificato
Negli ultimi dieci anni l’aeroporto Galilei ha registrato un tasso di crescita medio decisamente superiore a quello della media degli aeroporti italiani (Tasso di Crescita Media Annuo del periodo 2000/2010: SAT 12,55%, sistema aeroportuale italiano 4,23%), passando da 1.378.322 passeggeri del 2001 agli oltre 4,5 milioni che consuntiverà al termine del 2011.
Nel 2011 SAT ha presentato il secondo Piano di Sviluppo del Galilei a ENAC, che recepisce la grande crescita verificatasi dal 2003 al 2011 e che metterà l’aeroporto di Pisa in condizioni di poter fare fronte a un traffico passeggeri di circa 7 milioni di passeggeri/anno. La necessità attuale è dunque quella di dare visibilità a quanto è stato e sarà costruito di nuovo e riorganizzare l’esistente, in modo da dare coerenza all’intero complesso infrastrutturale. Da qui l’esigenza di un Concorso di Idee, dal quale sono emersi importanti spunti per la società che vincerà l’appalto per la progettazione dell’ampliamento del terminal attualmente in corso.

Render a volo di uccello del progetto secondo classificato.

Render del progetto terzo classificato
[/hidepost]