Sicurezza della navigazione vertice adriatico ad Ancona
La cooperazione internazionale al centro dei lavori delle delegazioni

Un momento della tavola rotonda.
ROMA – La sicurezza della navigazione è sempre più materia di confronto tra paesi marittimi. Così si è tenuta presso la sede della Capitaneria di Porto di Ancona una tavola rotonda sulla cooperazione nel settore della sicurezza della navigazione e del trasporto marittimo, a cui hanno partecipato rappresentanze dei paesi aderenti all’iniziativa adriatico ionica con la presidenza di turno affidata alla Serbia.
L’incontro, ha visto la presenza, oltre del rappresentante serbo anche dei rappresentanti dell’Albania, della Grecia, del Montenegro e della Slovenia nonché della Novergia, con un proprio delegato in qualità di osservatore, e dell’Autorità Portuale dorica.
[hidepost]
Per l’Italia ha partecipato una nutrita delegazione della Guardia Costiera.
I lavori sono stati aperti dall’ammiraglio Giovanni Pettorino, direttore marittimo delle Marche, che ha dato il proprio benvenuto a tutti gli intervenuti e dal segretario generale dell’iniziativa adriatico ionica ambasciatore Fabio Pigliapoco.
L’occasione ha consentito di illustrare tematiche inerenti le attività di cooperazione internazionale quali strumento di sviluppo per una moderna ed efficiente amministrazione delle attività marittime.
Particolare attenzione è stata riservata agli accordi internazionali e alle direttive comunitarie sulla sicurezza della navigazione materia questa per la quale la Guardia Costiera italiana ha raggiunto, negli ultimi anni, risultati eccellenti.
[/hidepost]