Tempo per la lettura: 6 minuti

E l’ammiraglia debutta a maggio

GENOVA – Costa Fascinosa (www.costacrociere.it/fascinosa), la 16ª nave della flotta Costa Crociere, in allestimento in Italia da Fincantieri nello stabilimento di Marghera, sarà la nuova ammiraglia del più grande gruppo turistico italiano e compagnia di crociere numero 1 in Europa.

Il debutto è previsto il 2 maggio 2012 con la prima di due mini crociere di vernissage, che porteranno l’ammiraglia a Savona, dove il 6 maggio 2012 è previsto l’evento di battesimo. La prima mini crociera di vernissage partirà da Venezia, e toccherà Dubrovnik (Croazia), Capri e Savona; la seconda partirà il 7 maggio 2012 da Savona per visitare Corfù (Grecia), Cattaro (Montenegro) e Venezia. Per tutta l’estate sino a fine novembre 2012, la nuova ammiraglia offrirà crociere di una settimana nel Mediterraneo Orientale, da Venezia e Bari, alla scoperta del sito archeologico di Olimpia (Grecia), delle splendide isole greche di Santorini e Rodi, e della città vecchia di Dubrovnik (Croazia).

[hidepost]

Costa Fascinosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.800 Ospiti totali), come suggerisce il nome, è stata concepita per essere un omaggio al fascino in ogni sua forma. L’interior design della nave propone diverse suggestioni riferite a personaggi e luoghi, icone di charme e seduzione. I suoi ambienti, curati dall’architetto Joseph Farcus, sono ispirati alle atmosfere affascinanti dei grandi film della storia, ai protagonisti che li hanno resi famosi e alle opere che hanno dato lustro ai più famosi teatri di tutto il mondo.

La nave più “seducente”
Costa Fascinosa sorprenderà i suoi Ospiti con ambienti progettati per essere essi stessi opere d’arte, a partire dagli arredi con decorazioni pregiate. L’Atrio Amarcord accoglierà gli Ospiti con la tipica maestosità di un “palcoscenico” dai colori caldi, esaltati grazie a una serie di lampadari a forma di diamante.

Una crociera a bordo di Costa Fascinosa sarà una vacanza ideale per tutta la famiglia, perché offrirà opportunità di divertimento e relax fatte su misura per tutte le età. A cominciare dagli ampi spazi esterni, per godersi al meglio il fascino del mare. A poppa, il lido aperto alle brezze del mare e dedicato al più celebre dei film, “Via col vento”, sarà particolarmente ampio e spazioso: 1.000 m2 dedicati al relax e al divertimento, con jacuzzi sospese sul mare e giochi d’acqua. Altro lido all’aperto, il “Blue Moon”, grazie a una copertura semovente in cristallo, permetterà agli Ospiti di ammirare il cielo in ogni stagione dell’anno, dall’alba sino al chiaro di luna. Nella stessa area un maxischermo di 18 m2 proietterà nelle ore di intrattenimento video e filmati.

Giovani e adulti, nell’area Playground, potranno immergersi nell’esperienza del Cinema 4D “Nuovomondo”, che coinvolge tutti i 5 sensi. Gli amanti dei videogames potranno confrontarsi con la realtà virtuale dei giochi Playstation di ultima generazione. Il divertimento “hi-tech” a bordo di Costa Fascinosa è anche per gli adulti, con un vero e proprio simulatore di auto da Gran Premio sul ponte più alto della nave, che riproduce fedelmente la corsa di una vera monoposto da gara sui migliori circuiti internazionali. Per gli appassionati di golf o per chi vuole provare per la prima volta questo sport, un simulatore di golf di ultima generazione con percorsi ispirati ai 37 campi più famosi al mondo.

I più piccoli avranno a disposizione un vero e proprio Acqua Park all’aperto con galeone e castello dei pirati, parco giochi acquatico e Waterslide.

Costa Fascinosa sarà un grande Internet Point a banda larga per connettersi al web con il proprio laptop, tablet o direttamente dal cellulare, grazie alla copertura WiFi disponibile in tutte le aree comuni e nelle cabine. Inoltre, la nuova piattaforma Digi Mobile permetterà agli Ospiti di connettersi con smart phones e tablets alla Tv interattiva della propria cabina, in modo da poter essere sempre aggiornati sui programmi e i servizi offerti in crociera e poterli prenotare direttamente.

Gli Ospiti potranno godere di spettacoli degni della Belle Époque nel teatro “Bel Ami”, un teatro con light design e sound system d’avanguardia, passare momenti in compagnia in uno dei 13 bar, scatenarsi nella Discoteca “Babylon”, sognare sulle note del piano bar “Blue Velvet” o sfidare la sorte, come il protagonista del film premio Oscar, nel Casino “The Millionaire”.

A bordo di Costa Fascinosa anche la cucina è un “cult” ispirato alla grande gastronomia italiana e internazionale: gli amanti del buon cibo potranno degustare piatti sempre diversi scegliendo tra ben 5 ristoranti: dal ristorante “a la carte” a quello “Samsara”, al buffet self service con le specialità gastronomiche delle destinazioni visitate, oltre alle prelibatezze della cucina mediterranea di qualità dei 2 ristoranti principali.

“Fascino senza tempo” anche per la collezione d’arte: sulla nave saranno installate in modo permanente opere originali e multiple di artisti contemporanei che si sono ispirati al concetto di “Fascino” e in particolare al mondo del cinema, delle favole e a personaggi che esercitano fascino al punto da diventare dei culti nel tempo.

Un mare di benessere
La nave più seducente della flotta Costa è l’ideale anche per gli amanti del benessere, con la “Samsara Spa”, tra le più grandi aree benessere mai costruite a bordo di una nave da crociera, oltre 6.000 m2, con spazi dedicati al relax e una gamma di servizi e trattamenti di altissima qualità che sono valsi a Costa Crociere il prestigioso riconoscimento di “Best Spa”. Per godersi una vera e propria crociera del benessere Samsara Spa offre cabine e suite con accesso diretto all’area, tra cui 6 nuove suite con veranda e jacuzzi private dotate di ampi spazi esterni con vasca idromassaggio.

La palestra della nave avrà tutte le più moderne attrezzature Technogym, tra cui macchine “Visioweb” con accesso al web, tv e iPod. Gli Ospiti delle cabine e Suite Samsara avranno a disposizione anche un ristorante dedicato, con menù all’insegna del gusto e del benessere.

Terre mitiche
Il debutto di Costa Fascinosa avverrà con due mini crociere di vernissage e una crociera inaugurale. La prima mini crociera, in partenza il 2 maggio 2012 da Venezia, sarà diretta a Dubrovnik (Croazia), Capri e Savona. La seconda partirà il 7 maggio 2012 da Savona con scali a Corfù (Grecia), Cattaro (Montenegro) e Venezia.

La crociera inaugurale, di 11 giorni, partirà da Venezia l’11 maggio 2012 e porterà gli Ospiti alla scoperta di Israele, Grecia e Turchia, con scali a Bari, Corfù (Grecia), Haifa (Israele), Smirne (Turchia), Dubrovnik (Croazia). Dal 21 maggio al 30 novembre 2012, Costa Fascinosa offrirà crociere di una settimana con partenza da Venezia il lunedì e da Bari il martedì dirette a Olimpia, Santorini e Rodi (Grecia), Dubrovnik (Croazia).

Costa Crociere offrirà ancora una volta ai propri Ospiti l’opportunità di godere della navigazione nel mar Adriatico, giungere in Grecia per scoprire il sito archeologico della mitica Olimpia, potersi tuffare nelle acque verdi-azzurre delle isole greche, ammirare le casette ocra dai tetti blu a cupola di Santorini, il fascino e la storia di Rodi e sostare a Dubrovnik per qualche ora in spiaggia, per un bel bagno nelle sue acque cristalline o per un tour a piedi nella città vecchia, gioendo del fascino e dell’esclusività dell’ultima nave della flotta. Tante le escursioni organizzate da Costa Crociere per scoprire al meglio, e in tutta comodità, le località comprese nell’itinerario: Bari in bicicletta o visita ai trulli di Alberobello; escursione agli scavi e al museo archeologico di Olimpia; visita a Oia, il tipico villaggio di Santorini; escursioni al castello e all’Acropoli di Rodi; tour nella città vecchia di Dubrovnik.

Rispetto dell’ambiente
Costa Fascinosa, non è solo all’avanguardia nell’intrattenimento e negli allestimenti estetici; la nave proporrà il meglio a livello di standard di sicurezza e di rispetto ambientale, da sempre uno degli elementi distintivi di Costa Crociere. La nave sarà, infatti, predisposta per il “cold ironing”, ovvero il sistema che permette alle navi ferme in banchina di ricevere la corrente da terra, senza dover tenere accesi i motori per alimentare i generatori di bordo. Su Costa Fascinosa, come su tutte le altre navi della flotta Costa Crociere, verrà effettuata la raccolta differenziata per il 100% dei rifiuti di bordo e nessun rifiuto speciale sarà scaricato in mare. Inoltre l’acqua utilizzata sulla nave verrà per la maggior parte prodotta direttamente a bordo attraverso dissalatori.

Gli investimenti
L’investimento per la costruzione di Costa Fascinosa – gemella per stazza e capacità di Costa Favolosa, battezzata a Trieste il 2 luglio 2011 – è di circa 510 milioni di euro. Dopo Costa Fascinosa è prevista la costruzione, sempre nel cantiere di Marghera, di una nuova nave da 132.500 tonnellate di stazza e 4.928 Ospiti totali, pronta nell’ottobre 2014. Dal 2000 Costa Crociere ha ordinato nei cantieri italiani di Fincantieri un totale di 10 nuove navi, per un investimento complessivo di oltre 5 miliardi di euro. Inoltre a febbraio 2012 debutterà Costa neoRomantica, nave che nascerà dal restyling completo di Costa Romantica, per un valore di 90 milioni di euro, eseguito nei cantieri genovesi T. Mariotti e San Giorgio del Porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2011

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora