Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Jolly Diamante” di Messina l’innovazione per i ro/ro/Teu

La nuova unità per la linea dal Mediterraneo al Sud Africa – Qualificazione “Green Plus” per il rispetto ambientale specie nei porti – Una rampa di carico da 350 tonnellate

GENOVA – Portacontenitori “pure” o navi miste containers e ro/ro? L’armamento affronta la crisi del cluster marittimo – che ormai tutti danno per scontata per i prossimi due anni – con varie soluzioni, spesso in contraddizione “filosofica” su che cosa sia il meglio.

[hidepost]

Non così la Ignazio Messina, che si appresta a mettere in servizio sulle rotte dell’Est e Sud Africa la prima delle sue nuove unità coreane, la “Jolly Diamante” che ha caratteristiche estremamente flessibili e rappresenta per molti versi lo stato dell’arte nel settore. E’ iscritta al registro internazionale di bandiera italiana presso la Capitaneria di Genova ed è classificata sia RINa che American Bureau of Shipping.

“Jolly Diamante” è una ro/ro & portacontainers da 3.100 Teu o in alternativa 6.350 metri lineari di carico rotabile. Lunga 240 metri, larga 37,40, ha una velocità operativa a pieno carico che supera i 21 nodi e un pescaggio massimo, sempre a pieno carico (oltre 42 mila tonnellate di portata) di 11,5 metri che le consente di operare nella maggior parte degli scali africani a fondali medi. Una rampa di carico da 350 tonnellate consente di imbarcare su ruote anche carichi eccezionali; e per l’impiantistica di ingombri fuori sagoma c’è una stiva che può ricevere “pezzi” fino a 7 metri di altezza.

Uno degli elementi cui hanno puntato con grande attenzione i progettisti – le navi sono state studiate dall’ufficio tecnico interno della Ignazio Messina – è la ricerca del massimo rispetto ambientale: un “must” che conterà sempre di più anche nei trasporti marittimi e che già oggi seleziona le navi che devono operare con alcuni paesi all’avanguardia nel settore, come l’Australia e la Nuova Zelanda. Per la pulizia dei gas di scarico dei motori di bordo nei porti, la “Jolly Diamante” è dotata di speciali sistemi che abbattono drasticamente fumi ed emissioni; il tutto certificato dalla qualificazione Green Plus del Rina, tra le prime unità di questo tipo al mondo ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione.

L’impegno della Ignazio Messina sulla “Jolly Diamante” non si ferma a una nuovissima e futuristica unità. Nei cantieri coreani Daewoo sono in avanzata fase di costruzione altre tre navi gemelle, cui sono stati già assegnati i nomi di “Jolly Perla”, “Jolly Cristallo” e “Jolly Quarzo”. Le consegne sono previste a stretta scadenza l’una dall’altra entro la fine dell’anno prossimo.

La “Jolly Diamante” è già pronta per la linea Mediterraneo – Mar Rosso – Est Africa – Sud Africa. Gli scali sono: Genova – Barcellona – Napoli – Jeddah – Mombasa – Dar Es Salaam – Durban – Maputo.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora