Tempo per la lettura: 2 minuti

I quiz in Capitaneria

Si comincia con cinque sedi in via sperimentale – I dubbi e le proposte

ROMA – L’ultima novità per la nautica da diporto riguarda l’esame di patente. Dal ministero confermano che a breve su cinque capitanerie “sperimentali” si farà un tipo di esame nuovo, con i quiz invece che con il consueto sistema dell’interrogazione libera, secondo l’estro del momento dell’interrogatore.

[hidepost]

Il ministro competente, Altero Matteoli, ha anch’egli assicurato che la sperimentazione del sistema a quiz dovrebbe avere l’indubbio vantaggio di esami finalmente tutti uguali in tutte le commissioni, eliminando quanto di discrezionale – e qualche volta di sadico: questo lo aggiungiamo noi – esiste oggi.

Le Capitanerie però l’hanno messa in modo assai meno deterministico. I quiz saranno sperimentali dall’anno prossimo, per tre mesi e solo in chiave volontaristica, nel senso che i candidati potranno accettarli o scegliere di fare l’esame tradizionale. E per di più – sempre secondo le Capitanerie – chi fosse bocciato dai quiz potrebbe semplicemente rimanere in lizza facendo subito (e non in una successiva sezione) l’esame tradizionale. C’è chi ci vede, tutto sommato una bella confusione.

Ma il peggio è quello che si dice sottovoce negli ambienti del ministero. Dove alla direzione della navigazione confessano a denti stretti che i quiz sono in corso di preparazione presso la direzione generale della motorizzazione civile, senza alcuna collaborazione con la parte mare, Capitanerie comprese.

Nessuno vuol mettere in dubbio le competenze, intendiamoci. Ma i compartimenti stagni, se la cosa fosse vera, non aiuterebbero certo. E anche i quiz, che siano cento o mille ma tutti preparati dall’alto, si prestano a mille mercificazioni. Basterà che qualcuno ci metta il naso e li faccia conoscere alle varie agenzie che preparano gli esami nautici…

Alla fine dei conti, forse la discrezionalità e anche le eventuali, moderate follie degli esaminatori delle Capitanerie non sarebbe ancora il minore dei mali?

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Novembre 2011

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora