Premi all’Italian Shipping
I riconoscimenti ai principali esponenti dell’armamento italiano – L’elenco dell’eccellenza del mare

Aldo Grimaldi riceve l'Award da Ugo Salerno
ROMA – La terza edizione di Lloyd’s List Italian Shipping Awards si è tenuta venerdì a Roma presso l’Ergife palace Hotel alla presenza delle autorità, delle maggiori associazioni di categoria, dei rappresentanti delle aziende italiane e straniere del settore marittimo e della stampa.
La cerimonia di consegna degli “Italian Shipping Awards è stata presentata da Federica Torti personaggio della televisione italiana e da Angelo Scorza direttore di Ship2shore.
Sono stati assegnati 13 premi di cui 12 decisi da una giuria presieduta dal notaio Elio Bergamo e formata da Angelo Scorza, Giuliano Alberghini, Alberto Banchero, Giancarlo Casani, Daniela Fara, Alessandro Sommella e Stefano Zunarelli, mentre il premio per la categoria “Newsmaker of the Year ” è stato scelto dal quotidiano Lloyd’s List organizzatore dell’evento.
[hidepost]
Il dottor Paolo d’Amico presidente di Confitarma durante il discorso di apertura ha detto che l’Italian Shipping Awards è un evento importante che evidenzia l’eccellenza della comunità marittima Italiana dagli armatori agli agenti, dai porti ai cantieri ecc, ed anche di essere fiero di far parte di questa straordinaria comunità in grado di rinnovarsi e di poter creare nuovi posti di lavoro.
D’amico ha ricordato ai presenti le parole del primo ministro della Marina italiana, Camillo Benso, Conte di Cavour, che affermava nel 1861 che il nostro Paese deve individuare e sviluppare le attività marittime nei diversi settori.
A conclusione del suo intervento ha ricordato ai presenti che la terza edizione di Italian Shipping Awards è coincisa con tre importanti anniversari i 150º dell’Unità d’Italia, 150º del RINA e 100º di Confitarma.
Ed ecco i vincitori: il “Cristoforo Colombo Award” sponsorizzato da RINA è stato assegnato al dottor Aldo Grimaldi per la sua vita dedicata allo shipping e gli oltre 400 ospiti della serata hanno applaudito con una “standing ovation” la consegna del premio da parte dell’ingegner Ugo Salerno CEO di RINA.
L’ingegner Salerno durante la consegna del premio, ha descritto Aldo Grimaldi come un personaggio d’eccellenza, un pioniere del settore container e cruise\ferry con una particolare capacità di prevedere i cambiamenti nel mondo dello shipping.
Il premio “Lloyd’s List Newsmaker of the Year è andato a Roberto Giorgi, presidente V SHIPS la più grande azienda del mondo per la gestione di navi.
Giorgi, ha detto Peter Atwater CEO Lloyd’s List Australia è stato ed è un sostenitore dei diritti dei naviganti, sempre in prima linea per combattere la criminalità ed il pericolo dei pirati.
Gian Enzo Duci è stato il vincitore del Premio “New Generation” sponsorizzato da Cambiaso Risso Marine.
Duci importante agente marittimo e amministratore delegato di Enterprise Shipping Agency, si occupa anche della formazione come professore di Economia all’Università di Genova, dell’insegnamento a distanza per l’Institute of Chartered Shipbrokers, ha contribuito alla formazione del Gruppo Giovani di Federagenti nel 2005 ed è stato presidente del Gruppo Giovani nel 2009. Il premio è stato consegnato da Marco Risso presidente di Cambiaso Risso Marine.
Il premio “Dry Cargo Operator of the Year”, sponsorizzato da ENI SpA, è stato vinto da Energy Shipping per la dinamica presenza nei mercati internazionali del Dry Cargo e l’acquisizione durante l’anno in corso di 3 nuove navi che rappresentano l’inizio di quella che dovrebbe diventare una flotta più consistente nei prossimi anni.
L’Oscar è stato consegnato dal senior vice presidente del settore vendita carburanti ENI Francesco Franchi e ritirato dal CEO di Energy Shipping Pietro Repetto.
Mariella Amoretti CEO di Amoretti Armatori ha ritirato il premio “Tanker Operator of the Year”. La Amoretti Armatori ha una flotta di 11 tanker a doppio scafo che opera soprattutto nel Mediterraneo e mari del Nord. Il premio, sponsorizzato da P.L. Ferrari & Co è stato consegnato da Federico Deodato amministratore delegato e CEO.
MSC Crociere ha ottenuto il premio “Cruise or Ferry Operator of the Year”, categoria sponsorizzata da Unitramp Shipbrokers. Il premio consegnato da Aldo Frulio, CEO di Unitramp, è stato ricevuto da Franco Ronzi presidente di MSC Italia.
MSC ha ottenuto il riconoscimento per la strategia di mercato e per gli investimenti che in pochi anni.
Le hanno fatto raggiungere il quarto posto nella classifica mondiale nel settore crociere.
“Ship Agent of the Year” è l’Agenzia Marittima E. Lardon & Co.
Il premio è stato ritirato dal presidente Giorgio Bucchioni da oltre 40 anni personalità di spicco della comunità marittima di La Spezia come agente marittimo e voce autorevole per il futuro sviluppo del porto spezzino.
L’Oscar è stato consegnato da Umberto Masucci, past president di FONASBA, associazione mondiale degli agenti marittimi.
La Enrico Scolaro Shipbrokers è il vincitore di “Marine Broker of the Year” per la posizione raggiunta nell’acquisto, la vendita ed il noleggio delle navi ro-ro, container, traghetti passeggeri e chemichiere.
Il premio è stato consegnato da Filippo Gallo presidente di Federagenti a Tommaso Scolaro, figlio del CEO Enrico Scolaro.
Il premio “Professional Advisor of the Year” sponsorizzato da Premuda è stato consegnato dal dottor Gennaro Fiore direttore generale di Confitarma a Unicredit SpA, uno dei maggiori istituti bancari specializzati nel mondo marittimo.
L’Oscar è stato ritirato da Massimo Zanieri, responsabile del settore Shipping Finance di Unicredit SpA.
Il premio “Environmental Protection” è stato vinto dalla Ignazio Messina spa per il costante contributo rivolto alla protezione ambientale del Porto di Genova.
Il Premio consegnato da Valeria Novella presidente del Gruppo Giovani Armatori è stato ricevuto da Emanuele Messina, amministratore delegato.
Il premio “Port or Terminal of the Year”, sponsorizzato da DBA Lab è stato vinto da SECH Terminal Contenitori Porto di Genova. Per i costanti e crescenti investimenti volti a migliorarne l’efficienza ed aumentarne la produttività.
Il premio consegnato dal presidente della Holding DBA Group Francesco de Bettin è stato ricevuto da Luigi Negri presidente del Terminal SECH.
RINA SpA è stato il vincitore del premio “Maritime Services award”.
Il premio è stato aggiudicato per il crescente ruolo che la società ha acquisito nel mondo ed in particolare per la nuova iniziativa finanziaria con Mediocredito mirata ad incentivare i miglioramenti nella tutela dell’ambiente nelle nuove costruzioni.
L’Oscar è stato consegnato da Paolo d’Amico, presidente di Confitarma ad Antonio Pingiori, direttore della Divisione Navale del RINA.
“The Maritime Education and Training Award” sponsorizzato dalla Societa d’Amico di Navigazione, è stato vinto da Ennio Palmesino presidente di Genoa Sea Tankers per il ruolo svolto nella fondazione e la promozione della Italian School of Maritime Brokerage diventata un’importante istituzione nel panorama europeo della formazione.
Palmesino ha ricevuto il premio da Mariella Zezza assessore al lavoro e formazione della Regione Lazio.
Italian Shipping Awards 2011 è stata patrocinata da importanti entità nel mondo dello shipping italiano quali: Confitarma, Federagenti, Assorimorchiatori, Federazione del Mare, Assoporti, Guardia Costiera, WISTA Italia, Accademia Italiana Marina Mercantile e AIPAM.
[/hidepost]