Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Niente soldi per le autonomie ai porti

ROMA – Niente autonomia finanziaria ai porti: a nemmeno una settimana dall’annuncio del ministro Matteoli a Genova – aveva assicurato che ci sarebbe stata, anche se di “modesta portata”- arriva il “niet” duro e a quanto pare insuperabile di Tremonti.

[hidepost]

Nemmeno quell’1% che Grillo e Giachino, presenti durante l’intervento di Matteoli, andavano sussurrando in platea. Nemmeno – e questo è addirittura il colmo – quei circa 132 milioni che lo stesso Matteoli aveva assicurato, da dividere tra i porti più “bravi” (ed aveva citato Genova, Savona e Gioia Tauro) e di cui abbiamo riferito nel numero scorso. Anche per queste “briciole” è arrivato puntuale il no della Ragioneria di Stato.

Sembrerebbe un no ancora aggirabile, secondo alcuni componenti della commissione finanze, perché basato su un “tecnicismo di finalità” che potrebbe essere superato, ma certo, non si tratta di una strada facile. Lo stesso senatore Grillo, che da anni lavora con ammirabile tenacia (e scarsità di risultati) alla riforma della riforma, sull’Iva sembra ormai essersi arreso: ha dichiarato che “la strada non sembra percorribile”. L’alternativa è spicciolare sui porti circa 100 milioni all’anno garantiti per almeno 10 anni. Ma anche su questa voce, la copertura non c’è e Cerbero-Tremonti fa la guardia. E senza i soldi, parlare di riforma della 84/94 sembra più che altro spingersi sul piano delle utopie. Con buona pace delle speranze e delle attese dei porti italiani e delle Autorità più serie.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora