Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Columbus Prima” , esordio al Monaco Yacht Show

Nella foto: il “Prima”.

MONACO – Presentazione pubblica in un prestigioso salone nautico come la 21ª edizione del Monaco Yacht Show per il Columbus “Prima”, lo spettacolare motoryacht di oltre 53 metri che rappresenta l’esordio nel settore del marchio della holding Palumbo. Una presentazione piena di soddisfazioni perchè il “Prima” ha ottenuto dal Rina la notazione di classe “Green Star Plus”, la più alta in base alla costruzione Environmentally Friend: ed è stato visitato anche dal principe Alberto II di Monaco, oltre che da personaggi del cinema e dello shipping internazionale.

[hidepost]

Progettato dalla Hydro Tec, con gli interni firmati dal noto studio di architettura navale fiorentino di Tommaso Spadolini, il “Prima” è costruito in acciaio con sovrastrutture in lega leggera, è dotato di tre ponti principali, garage per i tender, sistemazioni per dodici ospiti in cabine doppie dotate ciascuna di bagno completo indipendente, grandi spazi comuni e immensi solarium. La larghezza massima di 10,20 metri consente insieme una eccezionale abitabilità e una grande stabilità, coadiuvata da apparati appositi che annullano il rollio. I motori sono due diesel MTU da 2360 Hp ciascuno con una velocità di crociera continuativa di 16 nodi e di punta di 18 nodi. Tutto è stato ottimizzato al massimo: così l’insonorizzazione, la tenuta di mare, la manovrabilità ed ovviamente il lusso degli arredamenti, altamente personalizzabili. L’autonomia è tale da consentire traversate transatlantiche anche senza soste intermedie.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora