Ferretti va in Cina con “Shig”
FORLÌ – Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, ha siglato un Memorandum of Understanding non vincolante con Shandong Heavy Industry Group (“SHIG”) – holding cinese, con partecipazioni in società leader nel settore dei motori, gruppi elettrogeni e sistemi di propulsione – per la costituzione di una joint-venture, con l’obiettivo di sviluppare una partnership industriale per la progettazione, produzione e commercializzazione di motor yacht destinati al mercato della Greater China (Cina, Hong Kong, Taiwan e Macao) e ad altre economie emergenti. SHIG è il più grande gruppo manifatturiero attivo nella provincia di Shandong, sulla costa orientale della Cina, area che vanta le principali città portuali Qingdao, Yantai e Weihai, e la seconda maggiore economia del Paese.
[hidepost]
L’iniziativa, concentrata sullo sviluppo di nuovi marchi e modelli, si pone l’obiettivo di esplorare sinergie a partire dalle rispettive competenze tecnologiche ed industriali, e non determinerà impatti sull’attuale assetto produttivo del Gruppo, tradizionalmente basato in Italia.
Inoltre SHIG valuterà la possibilità di realizzare un investimento cash nel Gruppo, per l’acquisizione di una partecipazione di minoranza.
A seguito della firma del suddetto Memorandum of Understanding non vincolante, il Gruppo Ferretti e SHIG valuteranno, inoltre, la possibilità di raggiungere tale transazione, che in ogni caso sarà soggetta, inter alia, sia all’usuale due diligence sia all’autorizzazione e all’approvazione da parte del lender del Gruppo Ferretti e dei possessori degli strumenti partecipativi oltre che delle autorità competenti.
SHIG è un gruppo cinese leader nella produzione e commercializzazione di motori diesel, sistemi di trasmissione, veicoli commerciali e macchinari per le costruzioni. Nel 2010, il gruppo ha conseguito un fatturato di euro 7,36 miliardi e un utile netto pari a euro 1,14 miliardi. Quale gruppo industriale, fanno parte di SHIG quattro società pubbliche: Weichai Power Co., Shantui Construction Equipment Co., Weichai Heavy Machinery Co. e Yangzhou Yaxing Coach Co., quotate rispettivamente presso le Borse di Hong Kong, Shenzhen e Shanghai. La capitalizzazione totale del Gruppo è di oltre euro 10 miliardi. Nel 2010, circa 578.000 motori diesel pesanti e 853.000 sistemi di trasmissione pesanti sono stati realizzati da Weichai Power, ed entrambi le tipologie di prodotti si classificano al primo posto per volumi a livello mondiale. Inoltre, circa 108.000 veicoli pesanti sono stati assemblati e consegnati dal Gruppo, classificandolo al 4º posto nel più ampio mercato mondiale dei camion. In particolare, Weichai Heavy Machinery è attiva nella commercializzazione di motori marini in Cina e nei mercati emergenti, con una quota di mercato pari a oltre l’80% del mercato cinese dei motori marini ad alta velocità. Al fine di espandersi a livello globale, nel 2009 Weichai ha acquisito Baudouin, un produttore di sistemi per la propulsione e motori marini francese, con sede a Marsiglia. Attualmente, Weichai, per quanto riguarda il business dei motori, può contare su 125 agenti e stazioni di servizio dislocate in 35 paesi al di fuori della Cina, soprattutto nei mercati emergenti, per sostenere circa 150.000 motori nelle applicazioni.
[/hidepost]