Mega-rinfusiera a Taranto
E’ la “Vale Brasil”, la più grande e la più “verde” unità specializzata del mondo
TARANTO – Vale Brasil, la più grande porta rinfuse del mondo, ha toccato l’Italia per la sua prima operazione commerciale. La nave ha attraccato la settimana scorsa al molo 4 del Porto di Taranto per le operazioni di scarico di più di 400.000 tonnellate di Carajas Sinter Feed destinate alle acciaierie Ilva Spa, cliente e partner commerciale di Vale da più di quattro decenni. Commissionata ai cantieri navali sud coreani Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering, la Vale Brasil – con una capacità di più di 400.000 tonnellate per 362 metri di lunghezza e 65 metri di larghezza – è la prima di sette porta rinfuse ordinate dalla compagnia brasiliana, per un valore complessivo di 748 milioni di dollari.
[hidepost]
Lo sviluppo di questo progetto ha rappresentato un’importante sfida tecnologica per la Vale in termini di innovazione, ed i risultati ottenuti rappresentano un successo. La Vale Brasil consente, infatti, di svolgere le operazioni di carico e scarico in tempi molto brevi, può essere utilizzata in qualsiasi porto ed ha un sistema di drenaggio particolarmente efficiente. La nave consente, inoltre, un abbattimento delle emissioni pari al 35% per ogni tonnellata di minerale trasportata e lo scorso maggio ha vinto il riconoscimento internazionale “Nor-Shipping Clean Ship Award”.
“Con la nostra flotta contribuiremo a diminuire il livello di volatilità del mercato del trasporto merci, un elemento che influisce pesantemente non solo sul prezzo di quest’ultimo, ma anche sul prezzo del minerale. Grazie all’utilizzo delle nuove navi crescerà la stabilità del mercato del trasporto, di pari passo a quella del mercato dei materiali, creando condizioni favorevoli per l’azienda e per i suoi clienti” ha affermato José Carlos Martins, executive director of marketing, sales and strategy della Vale.
Vale ha anche commissionato la costruzione di altre 12 porta rinfuse al cantiere navale cinese Rongsheng Shipbuilding and Heavy Industries, ciascuna con una capacità di carico di 400.000 tonnellate ed un investimento complessivo di 1.6 miliardi di dollari. Oltre ad una flotta di 19 grandi navi da trasporto, Vale avrà anche a disposizione 16 nuove navi delle stesse dimensioni, che opereranno esclusivamente per contratti a lungo termine stipulati con i partner proprietari della flotta. Le 35 navi verranno consegnate tra il 2011 e il 2013.
La Vale Brasil consolida così il lungo processo di investimento intrapreso che ha giocato un ruolo fondamentale nella competitività del mercato del minerale del ferro brasiliano. “Non smetteremo di investire e di innovare. Gli investimenti di Vale nelle infrastrutture di trasporto – afferma Eduardo Bartolomeo, integrated operations executive director della Vale – sono i più significativi mai intrapresi nella storia del Brasile. Negli ultimi sei anni abbiamo investito oltre 9 miliardi di dollari e, solo nel 2011, ne investiremo altri 5 per lo sviluppo di un sistema di trasporto integrato”.
[/hidepost]