Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La celebrazione dei 146 anni di attività

Marco Brusco

CIVITAVECCHIA – Si sono svolte, come da programma, nella suggestiva cornice del Forte Michelangelo di Civitavecchia, le celebrazioni per il 146° anniversario della costituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, che si tengono ogni anno in una regione diversa.

Ben quattro i ministri presenti: da Altero Matteoli (Infrastrutture e Trasporti) a Ignazio La Russa (Difesa), da Roberto Maroni (Interni) a Ferruccio Fazio (Salute). Ad essi si sono aggiunte molte altre autorità politiche, civili e militari di primo piano.

La cerimonia delle 18:30 è stata preceduta dall’inaugurazione, presso il Centro storico culturale delle Capitanerie di Porto, della mostra storica “Le Capitanerie di Porto nei 150 anni d’Italia… da sempre sul mare” e della mostra fotografica “Lampedusa: porta d’Occidente”, dedicata al fenomeno migratorio ed all’opera di soccorso prestata dalla Guardia Costiera in questo campo.

[hidepost]

Come ha sottolineato l’ammiraglio ispettore capo Marco Brusco, comandante generale del Corpo, la Guardia Costiera ha operato e continua ad operare nel campo sulla base del fondamentale principio etico e professionale della tutela della vita in mare. Brusco ha anche citato l’abnegazione e lo spirito di servizio del personale, ricordando alcuni episodi particolarmente significativi dell’operato dei suoi uomini anche nell’importante opera di prevenzione degli incidenti balneari e di controllo della nautica da diporto.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Luglio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora