Tarros, da La Spezia e Salerno diretto su Mersin (e Iraq)
Già partita la “Vento di Tramontana” – Servizio allargato anche all’Egitto, Marocco e Portogallo – Le prospettive
LA SPEZIA – Tarros ha iniziato un nuovo servizio diretto per il porto di Mersin, sulla costa mediterranea nel Sud della Turchia. In Italia la linea scala tre porti: a La Spezia il Terminal del Golfo (gestito direttamente da Tarros), il Terminal Amoruso a Salerno nel viaggio di andata e il Terminal Co.na.te.co a Napoli nel viaggio di ritorno.
[hidepost]
Il porto di Mersin – dice Tarros – può servire nel modo migliore l’importantissima regione Sud della Turchia, che sta attualmente vedendo un grande sviluppo, sia industriale che agricolo, grazie anche agli incentivi del Governo turco volti a favorire l’economia locale. Il porto di Mersin – che era stato fino ad oggi servito da Tarros via transhipment – è attualmente gestito dal Gruppo PSA di Singapore, che ha avviato un programma di modernizzazione per aumentare la capacità operativa, che nel 2010 ha superato il milione di teus.
La prima nave in partenza da La Spezia per Mersin ha salpato giovedì scorso 23 giugno, e da Salerno il 24 giugno. E’ la m/v Vento di Tramontana, capacità nominale 1.200 teus/portata 870 teus a 14 tons), che sarà seguita dalla Vento di Zefiro prevista da la Spezia il 3 luglio e così via ogni dieci giorni. Il transit time è di nove giorni da La Spezia e di sette giorni da Salerno. Con lo scalo diretto a Mersin il Gruppo Tarros migliora ulteriormente il livello dei suoi servizi Italia/Turchia, che da molti anni collegano ogni settimana – con un servizio regolarissimo – tre porti nel Nord della Turchia – Istanbul, Gemlik e Gebze – oltre a Izmir sulla costa egea del Paese.
E’ rilevante notare che Mersin è anche la porta di ingresso mediterranea per l’Iraq, paese che nonostante il perdurare di gravi problemi sta procedendo nella ricostruzione e dove sono impegnate molte imprese italiane.
Per quanto riguarda i traffici in uscita da Mersin, questo porto, oltre che all’Italia, sarà direttamente collegato anche all’Egitto, al Marocco e al Portogallo, nonché, in trasbordo via La Spezia, agli altri Paesi del Nord Africa e a Malta grazie alle partenze regolari Tarros per questi porti.
Tarros è rappresentata nei porti turchi dall’Agenzia Tarros Shipping & Transport S.A., che si avvale del Gruppo Arkas come sub agente a Mersin.
[/hidepost]