Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Selva vice in ICOMIA

Il costruttore italiano riconfermato anche nell’European Boating Industry

Lorenzo Selva

MILANO – Nei giorni scorsi a Rotterdam, nell’ambito del Congresso ICOMIA/IFSBO, è stato eletto il nuovo comitato esecutivo alla cui presidenza è stato confermato Lorenzo Selva, già vice presidente di UCINA – Confindustria Nautica.

In occasione dell’annuale assemblea generale dell’European Boating Industry (EBI) Lorenzo Selva è stato inoltre riconfermato vice presidente, unica riconferma ai vertici dell’associazione. Alla presidenza, infatti, all’olandese Fritz Conijn succede Robert Marx dell’associazione tedesca, Bundesverband Wassersportwirtshaft E.V., mentre alla vice presidenza, insieme a Lorenzo Selva è stato nominato Alan Morgan della British Marine Federation (BMF) che subentra al francese Yves Lyon Caen.

[hidepost]

La conferma ai vertici di Lorenzo Selva sia a capo dell’Associazione che riunisce tutte le maggiori federazioni nautiche nazionali del mondo sia dell’Associazione europea rappresenta un importante risultato che va a premiare il suo impegno e la passione profusa in tutti questi anni nella complessa attività di gestione dei rapporti di rappresentanza a livello internazionale.

Lorenzo Selva è nato a Monza nel 1960, è sposato ed ha cinque figli. In UCINA ricopre la carica di consigliere dal 1996 ed è vice presidente dal 2002. E’ presidente e amministratore delegato della Selva S.p.a. che, da oltre 50 anni, produce motori marini con un’attenzione costante verso la qualità e lo sviluppo tecnologico, che fanno dell’azienda una realtà leader nel mercato nautico europeo.

Lorenzo Selva si conferma così il primo ed unico imprenditore dell’industria nautica italiana a ricoprire il ruolo di presidente di ICOMIA. Fondata nel 1965, l’associazione ha l’obiettivo di rappresentare le federazioni nautiche nazionali e costituire una voce unica dell’industria nautica nel mondo.

Sono 34 i Paesi che fanno parte di ICOMIA: Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, India, Irlanda, Italia, Giappone, Libano, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Singapore, Sud Africa, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Gran Bretagna, USA.

ICOMIA fornisce ai suoi membri un forum in cui affrontare questioni di interesse comune, raccogliere dati ed elaborare politiche condivise. Promuove il superamento di tutte le barriere al commercio, compresa la rimozione delle norme inutili o non valide.

Mantiene uno stretto dialogo con gli organismi internazionali, governi nazionali e le altre autorità di regolamentazione a nome dei suoi membri e promuove il concetto di nautica da diporto in armonia con l’ambiente e di navigazione in sicurezza.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora