Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia nave “Italia” per Mare Libera

Un momento della manifestazione Mare Libera

CIVITAVECCHIA – Il porto di Civitavecchia ha accolto nei giorni scorsi tutte le associazioni membri di UVS, circoli velici, singoli velisti, con uno stile e uno slogan comuni: Il mare libera-tutti, una festa per liberare energie e idee.

“Mare libera” ha voluto essere proprio questo, un “contenitore” del sociale, un momento di incontro e di condivisione: obiettivo principale, il navigare insieme mettendo in comune le proprie abilità e competenze e utilizzando la pratica della vela per diffondere valori e stili di vita positivi e responsabili.

Organizzatore e padrone di casa l’Associazione Amici della Darsena Romana ONLUS in collaborazione con il Circolo Nautico Civitavecchia, Cooperativa Alice, MareAperto e Capitaneria di Porto di Civitavecchia.

[hidepost]

Il raduno sociale ha visto momenti di aggregazione con le veleggiate di sabato e domenica, laboratori di pratica marinaresca, spettacoli e musica. Presso Forte Michelangelo, un pomeriggio di condivisione con due delle realtà importanti con le quali UVS collabora nell’ambito dei progetti di vela solidale: Il comando generale delle Capitanerie di Porto, con il rinnovo della firma del protocollo d’intesa con UVS, e la presentazione del progetto Se-Stante in collaborazione con il dipartimento di Giustizia Minorile.

Novità assoluta è stata la partecipazione a Mare Libera di Nave Italia, un grande veliero armato a brigantino messo a disposizione dalla fondazione Tender To Nave Italia, aderente all’Unione Italiana Vela Solidale. Vele spiegate verso Civitavecchia, quindi, anche per questa affascinante nave a vela di 61 metri, capace di alloggiare fino a 24 ospiti oltre l’equipaggio. Nave Italia, utilizzata dalla Fondazione Tender To per progetti di ricerca, educazione, formazione e terapia, opera a contatto con il disagio ed è una vera e propria università del mare, che si affianca alle strutture a terra quale nodo di scambio di esperienze anche internazionali.

Durante i tre giorni di Mare Libera, Nave Italia ha ospitato a bordo ragazzi provenienti da associazioni di Civitavecchia, Rieti e Viterbo.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora