I porti eco-compatibili
L’importante contributo della fondazione olandese ECOSLC
PIOMBINO – Nei giorni 30 e 31 maggio lunedì e martedì scorso a Piombino presso la sede dell’Autorità Portuale si è svolto un workshop sulle Metodologie e strumenti per porti ecocompatibili, organizzato dalla fondazione olandese ECOSLC e dalla stessa Autorità Portuale di Piombino e dell’Elba.
[hidepost]
Il workshop è inserito nella programmazione degli appuntamenti previsti dal progetto Interreg IVC denominato “SuPorts”, di cui l’Autorità Portuale è partner.
L’obiettivo di “SuPorts” è quello di aiutare i porti locali a disegnare migliori strategie ambientali e di avere facile accesso ad idonei strumenti di gestione ambientale in modo da rimanere competitivi contribuendo ad avere una EU maggiormente sostenibile sul piano ambientale.
Il progetto presentato dal presidente dell’Authority Lucianno Guerrieri propone due assi: uno scambio di esperienze per identificare e promuovere le migliori pratiche nel campo dei dragaggi, della protezione della biodiversità marina e il coinvolgimento dei portatori di interesse nel settore; lo sviluppo di appropriati strumenti di gestione ambientale per i porti più piccoli.
Nel workshop sono stati affrontati i seguenti temi: analisi delle problematiche riscontrate nei porti locali con l’introduzione della gestione ambientale dei porti e dei sistemi di certificazione (EMAS). Introduzione di un nuovo strumento per risolvere tali difficoltà. Assistenza nell’introduzione degli strumenti EcoPorts: il Metodo di Autodiagnosi (SDM) e gli indicatori chiave di performance ambientale. Introduzione di un nuovo strumento destinato ai politici che promuovono l’utilizzo degli strumenti EcoPorts.
Hanno partecipato managers di porti coinvolti quotidianamente nella gestione delle problematiche legate all’ambiente, managers responsabili dell’introduzione di politiche ambientali in ambito comunale, provinciale e regionale ed esperti con funzione di assistenza al workshop, tra i quali membri esperti della fondazione ECOSLC, un rappresentante di un’Autorità Portuale con esperienza nella legislazione ambientale nei porti, un rappresentante di un porto esperto nella gestione degli strumenti Ecoports.
[/hidepost]