Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ammiraglio Campregher a Genova

Andrea Campregher

GENOVA – L’ammiraglio di squadra Andrea Campregher dopo il recente insediamento nella carica di comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell’Alto Tirreno, ha compiuto una visita operativa  alla locale Capitaneria di Porto.

L’alto ufficiale, ricevuto dal direttore marittimo della Liguria, Felicio Angrisano, ha incontrato il personale militare e civile della Capitaneria di porto genovese ed i titolari dei comandi liguri ai quali ha espresso il vivo apprezzamento per l’operosa attività svolta dalla Guardia Costiera, a favore della collettività marittima e portuale dell’intera regione.

In prosieguo l’ammiraglio ha visitato la sala operativa della Capitaneria di Porto di Genova, cuore e mente di ogni attività operativa svolta verso chi è in procinto di perdersi in mare, tutelando con attenta opera di prevenzione la sicurezza della navigazione marittima e portuale, l’ecosistema marino e la complessa filiera della pesca.

[hidepost]

La giornata  è proseguita con l’imbarco sulla Motovedetta CP 288  per una visita dal mare del porto di Genova nel corso della quale l’ammiraglio Campregher ha avuto modo di compiacersi per la produttività dello scalo ligure e apprezzando il fascino attrattivo della bellezza della realtà porto-città.

Prima di far visita di cortesia al prefetto di Genova, dottor Francesco Antonio Musolino  e al presidente della Regione Liguria, onorevole Claudio Burlando, il comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell’Alto Tirreno, ha salutato il comandante e gli equipaggi del Nucleo Mezzi Navali Guardia Costiera – Lago Maggiore – Verbania, che dal 16 maggio ha ripreso per l’intera stagione estiva l’attività sul Lago Maggiore, in assistenza a chi è in procinto di perdersi sul Lago e di prevenzione di comportamenti nautici che possono arrecare  pregiudizio ai fruitori del lago.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora