Federagenti in assemblea anche sulla riforma dell’84/94
L’assise degli agenti marittimi sarà preceduta da assemblee regionali, tra cui importante quella di Genova lunedì 23 maggio – I problemi della categoria

Filippo Gallo
SASSARI – Sarà la splendida località sarda di Stintino ad ospitare dal 2 al 4 giugno l’assemblea generale di Federagenti, che punta ad analizzare lo stato della categoria in uno dei periodi più difficili della sua storia.
Il programma dell’assemblea prevede per il 3 giugno, venerdì, i lavori della parte pubblica che cominceranno alle 10 nella sala consiliare del Comune con il saluto di benvenuto di Giancarlo Acciaro, presidente degli agenti marittimi della Sardegna. Seguiranno i saluti delle istituzioni locali e quindi la relazione del presidente di Federagenti Filippo Gallo. Successivi interventi sono previsti con il presidente di Confitarma Paolo d’Amico, il presidente di Assoporti Francesco Nerli il comandante generale delle Capitanerie di porto ammiraglio Marco Brusco, il direttore generale per la navigazione e demanio del ministero delle Infrastrutture Cosimo Caliendo. Concluderà i lavori il sottosegretario dello stesso ministero Bartolomeo Giachino.
[hidepost]
L’assemblea generale di Stintino sarà preceduta da altre assemblee più locali, anche per la nomina (dove già non è stato fatto) dei delegati. Lunedì 23 maggio tocca all’associazione agenti marittimi di Genova, che terrà la propria assemblea nella sala Scirocco-Libeccio del centro congressi, nel Porto Antico. Nell’occasione verrà anche presentato uno studio sul terzo valico ferroviario, realizzato dalla genovese TLS Europe. E’ prevista una tavola rotonda sui principali problemi della portualità genovese, ligure ma anche nazionale. All’incontro parteciperanno anche il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Roberto Castelli, il sottosegretario Giachino, il presidente dell’8ª commissione al Senato Luigi Grillo, il presidente dell’Authority Portuale Luigi Merlo e i rappresentanti delle istituzioni del territorio.
Tra i temi attesi in entrambe le assise c’è lo “stato dell’arte” della riforma della legge 84/94. Il senatore Grillo, che ci lavora da tempo, ha ancora una volta confermato che il testo definitivo della riforma è ormai pronto e potrebbe essere varato entro l’inizio di giugno. Su questo testo tuttavia i pareri sono discordi, tanto che c’è chi parla di “inutile riformina”, tutta finalizzata a rivedere in chiave politica i criteri delle nomine dei presidenti delle Port Authority e poco altro. Il giudizio di Federagenti potrà essere importante.
[/hidepost]