Un’intesa su conciliazione finanziaria
LIVORNO – Venerdì scorso, nella sala Torre della Meloria della Camera di Commercio, le associazioni di categoria Asamar, Cna, Confcommercio, Confindustria, Coldiretti, Spedimar hanno firmato un’intesa con la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno in materia di conciliazione bancaria e finanziaria.
[hidepost]
Con la firma di singoli accordi, ogni associazione di categoria si impegna a promuovere fra le imprese iscritte il ricorso alla conciliazione quale strumento alternativo e più snello di soluzione dei contrasti. La Banca si impegna a sua volta a garantire il tentativo di conciliazione.
La mediazione tra le parti avviene grazie al ricorso al Conciliatore Bancario Finanziario, ente senza scopo di lucro, accreditato presso il Ministero, che impiega i propri esperti nel tentativo che si svolge in Camera di Commercio. Con il Conciliatore Bancario la CCIAA aveva già stipulato apposito accordo, il 1° ottobre scorso, e l’intesa ha già dato risultati, con un tentativo già concluso ed altri in itinere.
Il traguardo che ora si raggiunge è importante: uno dei maggiori Istituti Bancari del territorio – dice una nota – accetta espressamente il ricorso allo strumento della conciliazione per tentare una soluzione soddisfacente a possibili controversie di natura finanziaria, nei confronti di imprese e singoli cittadini. E’ un primo, importante passo, che potrebbe fare da apripista, sia per altre Banche che per ulteriori adesioni da parte di associazioni di categoria, dimostratesi finora molto sensibili all’argomento.
In occasione della sottoscrizione dei protocolli d’intesa, il presidente della CCIAA Roberto Nardi ed il segretario generale Pierluigi Giuntoli hanno illustrato alla stampa le azioni svolte dalla Camera di Commercio in materia di conciliazione e arbitrato.
[/hidepost]