Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tre MSC insieme a Genova

GENOVA – Inizia nel migliore dei modi la stagione crocieristica estiva nel porto di Genova grazie ad MSC Crociere, con ben tre navi della compagnia che sabato hanno attraccato contemporaneamente nelle acque del porto ligure.

[hidepost]

La città è stata letteralmente invasa dai crocieristi della Compagnia – circa 14.000 in tutto – che hanno scelto tra la visita all’Acquario, la gita in battello verso il porto antico o una passeggiata in centro tra i tipici “carruggi” genovesi. Un evento che testimonia ancora una volta la centralità della città per MSC Crociere.

Le tre navi della Compagnia – MSC Fantasia, MSC Poesia e MSC Melody – hanno movimentato rispettivamente 6.300, 5.500 e 2.200 crocieristi.

In serata MSC Fantasia ha salpato alla volta di Francia, Spagna e Malta per una crociera di una settimana, MSC Poesia partirà verso le coste di Spagna, Portogallo e Gibilterra, mentre MSC Melody inizierà la crociera di Pasqua verso Grecia, Ucraina e Turchia rientrando a Genova tra 12 giorni.

“MSC Crociere nel 2011 nell’area del Mediterraneo prevede di movimentare 6,4 milioni di passeggeri attraverso 2.046 scali in 79 porti” ha sottolineato Pierfrancesco Vago, CEO di MSC Crociere. “Tra questi Genova è l’home port della Compagnia grazie ad una serie di fattori che lo rendono uno scalo crocieristico assolutamente strategico e insostituibile. Per comprenderne il valore, basta pensare che ben 7 navi della Compagnia effettueranno scali su Genova movimentando complessivamente 735.000 passeggeri, con un conseguente beneficio economico per il sistema turistico dell’intero territorio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora