Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Lettonia con “EMMA” di GEFCO

RIGA – GEFCO, uno dei maggiori operatori internazionali nel settore logistica e trasporto e SRR, compagnia ferroviaria leader in Lettonia, hanno siglato un accordo di joint venture per costituire la società “EMMA” (Eurasian MultiModal Alliance). La nuova compagnia, registrata il 29 marzo 2011, offrirà servizi multimodali tra la Lettonia e l’Asia Centrale.

[hidepost]

GEFCO, oggi presente con numerose filiali dirette in Europa e in Sud America, si sta anche sviluppando sempre più ad Est per supportare a livello logistico le aziende manifatturiere. Già presente in Lettonia, GEFCO si sta stabilendo in Kazakhstan nella città di Almaty, dove il commercio con l’Europa sta crescendo a forte velocità. SRR è già leader nei flussi multimodali tra Kazakhstan e Lettonia. William Le Clere, direttore generale di GEFCO Paesi Baltici dichiara: “Unendo le proprie forze, GEFCO e SRR saranno in grado di fornire soluzioni multimodali regolari, efficienti e competitive ai propri clienti”.

JSC “SRR” è una delle maggiori compagnie ferroviarie in Lettonia e i suoi principali clienti sono aziende minerarie e manifatturiere, nonchè grandi imprese che esportano verso i mercati internazionali. SRR si è dimostrata subito molto interessata alla proposta di GEFCO di costituire un progetto comune, in quanto le attività di SRR sono principalmente focalizzate sull’esportazione di materie prime dall’Asia mentre le attività di GEFCO in Lettonia sono maggiormente orientate all’importazione dei prodotti finiti. Un accordo win win per entrambe le compagnie, come Evgueni Slobine, presidente del CDA di SRR spiega: “Tale consolidamento ci permetterà di aumentare la rotazione degli stock e l’ottimizzazione dei container e di conseguenza di migliorare i processi logistici di distribuzione delle merci; associando le due direzioni di import ed export miglioreremo la competitività del corridoio lettone, con effetti economici positivi per i nostri clienti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora