Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Salerno aria in porto monitorata

SALERNO – Nello spirito di collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni, l’Autorità Portuale di Salerno ed i rappresentanti istituzionali del Dipartimento Provinciale dell’A.R.P.A.C. di Salerno hanno siglato un Accordo di programma che ha previsto l’attuazione di un piano di monitoraggio della qualità dell’aria, con particolare riferimento alle polveri che possono essere prodotte durante le operazioni portuali nel porto commerciale di Salerno.

[hidepost]

Il suddetto piano di monitoraggio ha avuto corso nell’anno 2010 ed è stato effettuato attraverso il posizionamento di una postazione di prelievo nelle aree particolarmente sensibili.

A termine del monitoraggio l’A.R.P.A.C. di Salerno ha comunicato che addirittura nei mesi di luglio ed agosto, quando l’inquinamento atmosferico raggiunge sicuramente i livelli tra i più elevati dell’anno per le alte temperature e la scarsa piovosità e ventilazione, i valori limite annuali ed i valori obiettivo fissati dalla normativa sono rispettati.

Pertanto può ragionevolmente concludersi che non vi siano aspetti preoccupanti sotto il profilo dell’inquinamento atmosferico da operazioni portuali.

Anche tale risultato conferma l’attenzione sempre massima dell’Autorità Portuale verso le tematiche di sviluppo del porto ambientalmente compatibili.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora