Tanti VIP e tante speranze sulla formazione
MILANO – Al convegno al Propeller Mariano Maresca, presidente del Propeller Club nazionale, ha così commentato i lavori: “Oggi siamo di fronte a importanti evoluzioni in tutti i settori del trasporto.
[hidepost]
Basti pensare ad esempio che una nave portacontainer di 18mila teus genera sul territorio circa una coda di contenitori di circa 160 km pari alla distanza fra Genova e Milano. E’ quindi chiaro come per gestire tali problematiche le aziende hanno bisogno di persone altamente formate. Oggi siamo infatti al just in time e dunque il raccordo fra mondo della scuola ed Università diventa fondamentale”.
Significativa anche la presenza all’incontro, a confermare l’attualità del problema.
Moderatrice Morena Pivetti del Sole 24 Ore Trasporti sono intervenuti: Lorenzo Magri, Logistic Manager Gruppo Lactalis Italia spa (Galbani), Cristina Cabassi, Istituto Tecnico Ettore Conti – Maurizio Riguzzi, ordinario di Diritto dei Trasporti & Logistica presso l’Università di Verona – Fabrizio Dallari, docente di Logistica e Direttore del C-LOG dell’Università Carlo Cattaneo – Giovanbattista Marini, consiglio direttivo AILOG – Stefano Valvason, direttore generale Confapi Milano – Marco Lopez de Gonzalo, docente Università Statale Milano – Oliviero Baccelli, direttore del Master in Economia dei Trasporti e della Logistica dell’Università Bocconi – Donatella Rampinelli, presidente di Assologistica Cultura e Formazione, Giovanni Costantini, Cargo manager SEA Aeroporti Milano.
[/hidepost]