Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

CNA conferma servizi espresso con GLS

MILANO – L’associazione CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) continua a puntare su GLS per l’espletamento dei servizi espressi: il gruppo GLS si conferma il fornitore di servizi di spedizione privilegiato di CNA in Italia anche per il 2011. Inizia così il secondo anno di collaborazione.

[hidepost]

CNA rappresenta gli interessi di 650.000 soci presso 1.160 sedi distribuite su tutto il territorio nazionale. L’associazione è attiva soprattutto nel settore dell’artigianato e in quello delle PMI. “Sia GLS sia CNA possono contare sulla capillarità delle rispettive sedi in tutta Italia”, spiega Klaus Schädle, amministratore delegato di GLS Italy. “E vi è anche un altro elemento in comune: entrambe attribuiscono valore all’elevata qualità dei propri servizi”.

GLS annovera già numerose PMI italiane tra i suoi clienti. E anche questo è un importante criterio nella scelta del fornitore di corriere espresso da parte di CNA. Da un lato, l’associazione utilizza i servizi di GLS per le proprie spedizioni, ossia per la distribuzione di flyer presso le sedi CNA dislocate in tutta Italia. Dall’altro, gli associati CNA traggono beneficio dalla collaborazione con GLS: esibendo la Carta CNA Servizi PIÙ, stampata nel retro della tessera associativa, hanno sempre a disposizione presso le 132 sedi italiane di GLS dei referenti pronti a rispondere a domande inerenti alle spedizioni e alle condizioni vantaggiose.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2011
Ultima modifica
13 Marzo 2011 - ora: 20:32

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora