Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cisterniero e time charter negativo

GENOVA – Il fenomeno del time charter negativo è stato il tema dell’ormai tradizionale appuntamento sull’andamento dei noli nel mercato tanker, organizzato dal Gruppo Giovani Assagenti genovesi.

[hidepost]

Il 2 marzo alla Sala Richiamo del Mare della Capitaneria di Porto di Genova, Ennio Palmesino, presidente di Genoa Sea Tanker e membro della Commissione formazione dell’associazione agenti marittimi, ha presentato una relazione dal titolo “Cos’è il time charter negativo”.

“Si tratta – spiega Alberto Banchero, della Banchero Costa & C. e presidente del Gruppo Giovani Assagenti – di un fenomeno mediamente diffuso, che da il senso della situazione in cui ancora verte il settore cisterniero e non solo. L’equilibrio tra domanda e offerta di navi per il trasporto dei carichi di greggio e prodotti raffinati è squilibrata da costringere, talvolta, gli armatori a far girare le proprie navi in perdita piuttosto che non impiegarle”.

Il seminario, dopo una comparazione introduttiva sull’andamento dei noli nel 2010 rispetto al 2009, ha esaminato nel dettaglio le situazioni più critiche dell’anno passato per arrivare ad approfondire il tema centrale del time charter negativo.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora