A Piombino anche la nautica mostra-mercato a “Terre Rosse”
Un appuntamento che esce dalla fase sperimentale e offre anche prove in mare – L’usato dei privati
PIOMBINO – Una Fiera della Nautica anche nel porto da sempre “porta” dell’Elba. Nasce in località Terre Rosse dalla sinergia di un gruppo di aziende locali che operano nel settore nautico al fine di valorizzare, in un momento di crisi globale e di settore, una delle risorse di punta del territorio.
La prima edizione, dell’anno passato nata come una scommessa, ha riportato un ottimo successo di pubblico con un numero di presenze superiore alle aspettative.
[hidepost]
L’intenzione degli operatori locali è quella di replicare l’iniziativa, nella convinzione che proposte come questa valorizzino non solo il settore nautico e l’indotto ad esso legato, ma il territorio con la sua localizzazione in un luogo strategico, trampolino di lancio ideale per le bellezze che l’arcipelago toscano riserva.
Il target sarà quindi non solo quello del mondo della nautica, e dell’indotto ad esso legato, ma si aprirà a tutti i settori che mirano alla valorizzazione del nostro territorio.
La seconda edizione si svolgerà dal 23 aprile al 1º maggio di nuovo presso l’ormeggio Terre Rosse e Cooperativa Ponte d’Oro, locazione ideale anche per la possibilità di ormeggi (per aziende e privati) e di prove in mare.
Si strutturerà, come l’edizione precedente, come mostra mercato ad ingresso gratuito e sarà orientata ad imbarcazioni con un range di lunghezza tra i 3 e i 15 metri (barche, gommoni, moto d’acqua, canoe, etc).
Verrà data la possibilità di provare in acqua diverse tipologie di imbarcazioni e gommoni sia nuovi che usati.
Si occuperà non solo di imbarcazioni, ma di componentistica, design, materie prime, meccanica, impianti ed andrà ad abbracciare tutto il mondo che orbita attorno alla nautica (turismo, escursioni, diving, noleggio).
A tutti gli espositori sarà data la possibilità di noleggiare un gazebo, o di partecipare con un gazebo proprio. I gazebo saranno messi a disposizione a prezzo di 400 + IVA, mentre lo spazio da essi occupato sarà affittato al prezzo di euro 25.00 al metro quadro.
Per tutti coloro che saranno interessati all’esposizione di imbarcazioni viene fissata una quota di euro 5.00 al metro quadro.
Sarà inoltre allestito uno spazio in acqua, per esposizione ed eventuali prove in mare delle imbarcazioni. Il costo sarà di euro 120 + iva (comprensivo di varo e alaggio da scivolo) o di euro 150 + iva (comprensivo di varo e alaggio da gru). I prezzi sopra indicati sono comprensivi di posto barca per giorni 9.
All’interno della fiera sarà definita un’area dedicata esclusivamente ai privati con la possibilità di mettere il proprio usato in esposizione negli spazi a terra, o direttamente in acqua.
Per tutti coloro che ne avranno necessità, ai servizi di cantiere (per operazioni legate alla fiera) sarà applicato uno sconto del 50%.
Per ovviare all’inconveniente dell’accesso di auto all’interno degli spazi destinati alla fiera sarà allestito un doppio servizio di navette, via terra e via mare, per limitare al minimo il disagio causato ai possessori di posti barca e per guadagnare un maggiore spazio di esposizione. Le navette saranno a disposizione dei possessori di posti barca e a tutti i fruitori della fiera che ne faranno richiesta. Il servizio navetta sarà operativo nei giorni 24, 25, 30 aprile e il giorno 1º maggio.
Sarà comunque possibile entrare con mezzi propri all’interno delle sbarre dalle ore 20.00 alle ore 8.00, anche per gli operatori della fiera.
Sarà inoltre allestito un parcheggio esterno per i possessori di posti barca CPC e Cooperativa Pontedoro.
[/hidepost]