Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Venezia 400 mila teu

VENEZIA – Per la prima volta nella storia il porto di Venezia supera i 400 mila TEU movimentati in un anno (403.119 TEU), un record assoluto che sottolinea quanto gli sforzi compiuti dall’Autorità e dall’intera comunità portuale stiano dando i loro frutti.

[hidepost]

Sulla base dei dati raccolti nel mese di gennaio, nello scalo veneziano i traffici sono aumentati del 8.3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre 174 mila tonnellate di merce movimentata in più.

L’aumento del settore commerciale, che nel gennaio 2011 ha registrato una crescita rispetto allo stesso mese del 2009 del 18.8%, pari a 165.700 tonnellate compensa la contrazione del traffico del settore industriale (-73.5% pari a 292.000 tonnellate) legato all’andamento dell’industria di Marghera.

Cresciute anche le movimentazioni di rinfuse liquide (+26.5%) in particolare petrolio grezzo (+50.8%) e prodotti raffinati (+27.2%), trend di crescita confermato anche per i cereali (+183.5%).

Il settore dei container, in particolare evidenza, ha fatto registrare a gennaio 2011 una crescita del 34.6% (5.000 TEU in più) che porta ad un aumento del 8.8% (pari a 32.700 TEU) su base annua (2010/2011).

Il traffico passeggeri mantiene il trend più che positivo con un aumento del 165% (decuplicati i croceristi) anche per il mese di gennaio. Sono sempre di più, infatti, le compagnie di crociera che decidono di ampliare la stagione turistica anche ai mesi invernali.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora