Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cosco, La Spezia-Brasile

Una linea in connessione con l’analogo servizio dal Nord Europa – Le prospettive

GENOVA – L’America del sud “tira”, l’economia specie del Brasile cresce molto più velocemente di quella della vecchia Europa, e le compagnie di navigazione più attente non perdono l’occasione. E’ il caso di Cosco che inaugura lunedì prossimo 28 febbraio il nuovo servizio settimanale ESE da La Spezia via Algeciras per Rio de Janeiro, Santos e Itajai.

[hidepost]

Attraverso Coscon Italy, l’agenzia di riferimento in Italia, la compagnia di navigazione ha reso noto che la partenza da La Spezia verso Algesiras è organizzata in modo da connettere nel porto spagnolo con l’altro servizio Cosco proveniente dal Nord Europa con le stesse destinazioni in Brasile. In sostanza a La Spezia verrà fatto convergere il traffico italiano (e presumibilmente anche delle aree del Nord-est europeo) per conferirlo poi ad Algeciras sulla rotta transatlantica verso il Brasile.

Secondo gli osservatori, i traffici con il Sud America sono destinati a crescere ulteriormente nei prossimi anni, in particolare nella tratta di ritorno: il sub-continente americano sta infatti crescendo non solo come mercato di consumo, ma anche e specialmente di export per quello che riguarda i prodotti agro-alimentari; dei quali l’Europa ha già oggi estrema necessità viste le difficoltà di vario genere che sono subentrate nell’import dal Nord Africa ma anche i problemi dal Far East per l’attraversamento di Suez.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora