Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Big Blu”: porti nautici a rischio

ROMA – Sabato 19 febbraio, giorno inaugurale del Big Blu, il Salone nautico di Roma, si terrà la IV Assemblea Nazionale della Portualità Turistica, organizzata da Nautica in collaborazione con l’associazionismo di settore.

[hidepost]

Interverranno Assomarinas e Assonat, e la società di consulenza specializzata Angelo Zerilli s.a.s. (ore 10,30, sala Mare Nostrum, Padiglione 13, esclusivamente ingresso Nord, Via Portuense 1645-1647).

Tema dell’incontro sarà “Portualità turistica: rischio affondamento”, per esaminare il momento di grande difficoltà del settore, già negativo a causa dell’incertezza normativa per concessioni e rinnovi e per il permanere dei canoni demaniali assurdamente elevati introdotti con la legge Finanziaria del 2007, aggravato dalla crisi economica che ha colpito particolarmente la nautica. Introdurrà i lavori il senior editor di “Nautica” il giornalista Lucio Petrone; il comandante Angelo Zerilli sintetizzerà il punto della situazione, il presidente Assomarinas, dottor Roberto Perocchio, illustrerà le iniziative associative e parlamentari in corso per tentare di migliorare la situazione, anche in vista della definitiva approvazione del federalismo fiscale. Il presidente Assonat, avvocato Luciano Serra ricorderà le problematiche che la sua associazione ha evidenziato alla conferenza stato-regioni prima dell’attuazione del federalismo demaniale, l’urgenza di applicare alla portualità turistica il Codice del turismo,  i rapporti tra fiscalità locale e portualità.

Durante l’assemblea ci sarà anche un momento d’incontro per ricordare il giornalista di Nautica Franco Bechini, appassionato difensore fino all’ultimo della nautica carrellabile.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora