Tempo per la lettura: < 1 minuto

Evergreen ordina 10 ottomila

Chang Yung-Fa

TAIPEI – La compagnia cinese di Taiwan Evergreen sembra aver imboccato con decisione la strada del potenziamento della propria flotta. Dopo aver attentamente monitorato l’andamento della crisi internazionale dei traffici ed aver razionalizzato linee e unità, ha rotto recentemente gli indugi ed ha firmato un accordo con i cantieri Csbc di Taiwan per la costruzione di ben dieci nuove portacontenitori della classe da 8 mila teu, da consegnare tra il 2013 e il 2016.

Si tratta di unità considerate medie (visto che le maxi sono ormai arrivate a sfiorare i 15/16 mila teu di portata) ma più congeniali ai traffici specialmente con il Mediterraneo e i mari chiusi del Nord Europa.

[hidepost]

La decisione di firmare l’ordine con i cantieri Csbc è arrivata dopo che la compagnia aveva precedentemente scelto per ben 20 unità i coreani di Samsung, causa una dura gara tra le due società cantieristiche che aveva visto prevalere i coreani per i prezzi più ridotti.

I cantieri di Taiwan sembrano anch’essi in rilancio, avendo ricevuto negli ultimi tempi ordini per complessivamente una quarantina di navi, di cui trenta fullcontainers, ed avendo trattative anche con Yang Ming e Wan Hai.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora