A Cagliari Assospedizionieri con Fedespedi
CAGLIARI – E’ nata Assospedizionieri Sardegna, nuova associazione territoriale che rappresenta e tutela gli interessi delle imprese che svolgono sull’isola attività nel settore delle spedizioni, dei trasporti, degli operatori logistici e dei trasporti multimodali ed in quelli ad essi ausiliari, affini e connessi al movimento e stoccaggio delle merci.
[hidepost]
Aderisce a Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica – e nasce dalla volontà di Fedespedi – Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali – di consolidare la propria rappresentanza sul territorio nazionale.
L’associazione ha sede a Cagliari e conta otto associati (200 dipendenti e un fatturato aggregato che si attesta intorno ai 55 milioni di euro) pari a circa il 50% delle case di spedizioni attive sul territorio sardo, ma è già in previsione un ampliamento della compagine associativa.
Le aziende associate ad Assospedizionieri Sardegna organizzano il trasporto delle merci con una specializzazione modale prevalente – soprattutto stradale e combinato stradale-marittimo – e una specializzazione geografica – in export – in particolare verso i paesi europei e gli Stati Uniti d’America, grazie anche alla ormai consolidata presenza del porto container di Cagliari. La tipologia merceologica principale, in export, è rappresentata dai prodotti metallici (piombo, zinco, alluminio, minerali, etc.), seguita dai prodotti caseari, dal marmo e dal PET.
Tra le attività principali delle aziende associate a Assospedizionieri Sardegna, oltre alla movimentazione delle merci, figurano anche i servizi marittimi tradizionali e intermodali, i servizi doganali e i servizi di logistica integrata (magazzinaggi, raccolta degli ordini, assemblaggio della merce, etc.).
Presidente per il triennio 2010 – 2012 è stata nominata Cristina Parodi, giovane imprenditrice della Buratti & Parodi, azienda che dal 1945 si occupa di spedizioni e logistica. Sono stati eletti nel Consiglio Direttivo, ed affiancheranno il presidente, Giovanni Fanciulli (vice presidente) e Riccardo Pinna, mentre Salvatore Plaisant, tra i principali promotori della nuova associazione territoriale, è stato nominato segretario.
La costituzione di Assospedizionieri Sardegna, la 31ª associazione territoriale di Fedespedi attiva sul territorio nazionale, rappresenta un importante risultato raggiunto da Sviluppo Territoriale, la sezione operativa interna a Fedespedi nata nel marzo 2010 con l’obiettivo di rafforzare la presenza territoriale della Federazione attraverso anche l’apertura di nuove associazioni territoriali in aree caratterizzate da una particolare ricchezza del tessuto imprenditoriale e, fino ad oggi, poco presidiate dalla Federazione. Con la nascita dell’associazione territoriale sarda prosegue il progetto del presidente Lazzeri per la creazione di un “network associativo” volto a favorire la crescita complessiva delle imprese associate, migliorarne l’efficienza e tutelarne l’attività.
[/hidepost]