Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Black Box collaudo ok a Trieste

TRIESTE – L’Autorità Portuale di Trieste ha comunicato che Black Box, l’innovativo sistema informatico che concilia le agevolazioni del porto franco con le nuove norme previste dal codice doganale in materia di sicurezza, ha pienamente soddisfatto i presupposti per la tracciabilità delle merci nel pieno rispetto della normativa speciale che regola il regime di porto franco.

[hidepost]

In seguito al collaudo e al termine della fase di test, che ha visto cooperare l’Autorità Portuale, gli operatori e i rappresentanti delle singole categorie, in stretta collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, il gestionale di flussi logistici è risultato in linea con le esigenze e in grado di assicurare la tracciabilità delle partite di merce che transitano nei Punti Franchi dello scalo triestino (via mare, strada o ferrovia) nel rispetto delle normative che disciplinano il regime speciale del Porto Franco.

L’Autorità Portuale di Trieste ha elaborato Black Box nell’ottica di soddisfare le esigenze della nuova normativa comunitaria in materia di sicurezza – la cui entrata in vigore è prevista per gennaio 2011 – che prevede il controllo all’imbarco e allo sbarco delle merci rendendo obbligatoria l’informatizzazione dei dati con la presentazione telematica della dichiarazione sommaria di pre-arrivo e pre-partenza delle merci ai confini.

L’Autorità Portuale di Trieste ricopre quindi il ruolo di “garante delle informazioni” all’interno del porto franco tramite Black Box. In particolare, assicura il mantenimento dei dati, la riservatezza dei dati sensibili e permette la corretta fruizione delle informazioni. L’Authority fornisce, inoltre, la continuità operativa, l’accessibilità e l’usabilità del sistema, oltre che l’interoperabilità tra operatori economici autorizzati.

L’Autorità Portuale di Trieste ha previsto, soprattutto per il periodo di avvio e rodaggio, un costante affiancamento operativo per tutti gli operatori logistici ed utenti del sistema tramite assistenza continua e formazione specifica per il personale addetto.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora