La Msc insidia a Maersk il primo posto per i Teu
Potenziato nell’ultimo il parco navi del 22,7% malgrado la crisi del comparto – Anche nel settore crociere la compagnia di Aponte è ormai tra le prime al mondo
LONDRA – Nella competizione mondiale per il primo posto in assoluto nel trasporto dei contenitori, la forbice che divide la compagnia da anni al vertice, la Maersk, dall’immediata inseguitrice, la Msc di Gianluigi Aponte, si è ultimamente ridotta in modo molto significativo.
[hidepost]
Anzi, nei report delle riviste specializzate è stato scritto di recente che Mediterranean Shipping Company (Msc) è a un passo dal conquistare la leadership mondiale. Infatti in termini di trasporto di contenitori, Msc ha continuato a potenziare il proprio parco navi incrementando nel 2010 la capacità di trasporto del 22,7%, ed arrivando davvero a un passo da Maersk, grazie anche alle dimensioni delle nuove navi che la compagnia di Ginevra ha ricevuto e sta per ricevere. Così com’è oggi strutturato, il gruppo di Aponte ha una capacità di trasporto di 1,83 milioni di Teu che probabilmente diventerà di circa 2 milioni di teu nel giro del prossimo biennio.
La forte crescita di capacità di trasporto nel settore dei containers va alla pari, per Msc, con gli incrementi registrati nel settore delle crociere, diventato in meno di un decennio il secondo fiore all’occhiello del gruppo di Aponte, e quello che in termini d’immagine ma anche di resa economica guida ormai le sue classifiche. Le navi da crociera messe in servizio da Msc sono tra l’altro veri e propri punti di riferimento non solo per la qualità del servizio a bordo, ma anche e specialmente per le caratteristiche tecniche, l’arredamento secondo l’«italian style» più apprezzato, ed anche per la scelta delle rotte. Peraltro tutti gli analisti sono concordi nel ritenere che mentre la crisi internazionale ha duramente colpito i traffici delle merci – anche se il settore containers sembra faticosamente avviato alla ripresa – il settore delle crociere continua un ininterrotto boom per i più grandi e strutturati, avendo “scaricato” le criticità sulle compagnie meno prestigiose. Per i prossimi anni il Mediterraneo continuerà ad essere uno dei centri focali delle crociere, il che favorirà ulteriormente il brand di Msc che proprio nel Mediterraneo è tra i leader in assoluto.
[/hidepost]