Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zeffiro rileva il Libeccio

ROMA – Torna a casa la fregata Libeccio, al comando del capitano di fregata Antonio Galiuto, dopo cinque mesi trascorsi nel Corno d’Africa ed in Oceano Indiano nell’operazione antipirateria dell’Unione Europea “Atalanta”. E’ stata avvicendata dalla nave Zeffiro, comandata dal capitano di fregata Marco Montoneri.

[hidepost]

La missione delle forze navali europee (Task Force 465) è quella di scortare i mercantili del Wfp, il Programma alimentare mondiale, e dell’Amisoom, l’Unione dei Paesi Africani in Somalia, oltre che contribuire alla protezione di tutto il naviglio mercantile in transito nell’area per scoraggiare e impedire l’esecuzione di atti di pirateria o rapina in mare.

Il Libeccio, con i suoi 221 membri di equipaggio, ha percorso 30 mila miglia ed ha effettuato due scorte Amisom e due scorte Wfp, permettendo quindi la consegna di aiuti umanitari in Somalia. Ha inoltre operato con le forze navali antipirateria Nato e di altre nazioni presenti nel bacino somalo, effettuando pattugliamenti e vigilanza a largo raggio anche con la propria componente elicotteristica.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora