La Spezia, boom di teu
Eccezionale la performance del LSTC di Contship – Forte crescita anche del gas liquido
LA SPEZIA – I traffici del porto della Spezia hanno registrato per i primi dieci mesi del 2010 un bilancio estremamente positivo: da gennaio ad ottobre sono stati infatti movimentati un totale di 1.067.652 contenitori (TEUs), con un incremento del 22,6% rispetto al 2009.
Nel mese di ottobre sono stati movimentati nel porto della Spezia 117.621 TEUs, pari ad un incremento del 30,9%% rispetto ad ottobre 2009.
[hidepost]
Il presidente dell’Autorità Portuale Lorenzo Forcieri ha dichiarato in merito: “Sono confermate le ottime performance del porto. Un risultato che premia l’impegno di tutti e ci rafforza ulteriormente. Grazie all’aumento dei traffici è stato possibile riassorbire completamente la cassa integrazione ed alcune imprese portuali si apprestano ad effettuare nuove assunzioni. Ora dobbiamo porre al centro dei nostri obiettivi l’avvio della realizzazione del Piano regolatore portuale che ci consentirà di avere a disposizione più spazio per potere operare al meglio”.
Per quanto riguarda i contenitori i pieni ammontano a 836.867 teus (+24,5%) mentre i vuoti a 230.785 teus (+16,1%). L’Export con 469.293 teus pieni movimentati rappresenta il 56% dei volumi mentre l’import con 367.574 teus pieni il 44%. La Spezia Container Terminal (Contship Italia) ha movimentato nei dieci mesi 861.991 TEUs, +21,3%, di cui 95.532 nel solo mese di ottobre facendo registrare un incremento sullo stesso mese 2009 del 34,3%. Il Terminal del Golfo (Tarros) ha movimentato complessivamente nel periodo un volume di 129.277 TEUs, pari ad un incremento del 10,4% sul 2009. In ottobre i contenitori movimentati sono stati 13.458 (+1,4%). Speter ha movimentato nei dieci mesi un progressivo di 76.384 TEUs, con un incremento del 75,4% rispetto al 2009 di cui 8.631 nel solo mese di ottobre (+58,3%).
Nelle rinfuse liquide nei dieci mesi continua complessivamente la ripresa delle movimentazioni con 1.821.737 tonnellate (+21,9%), grazie sempre alle importazioni di gas liquido con 1.134.949 tonnellate (+59,6%) mentre risultano ancora in calo gli altri prodotti raffinati con 613.204 tonnellate (-20%). In ripresa le altre rinfuse liquide con 73.584 tonnellate movimentate.
Nelle rinfuse solide sono state movimentate da gennaio a ottobre 1.372.178 tonnellate (+55%), grazie alla ripresa sostenuta delle movimentazioni di carbone con 1.036.078 tonnellate (+68,7%) e delle altre rinfuse solide con 232.184 tonnellate (+20,9%).
Per quanto attiene alle merci varie, (containerizzate e convenzionali), sono state movimentate in ottobre 1.285.696 tonnellate (+35,4%) per un progressivo nei dieci mesi pari a 11.620.705 tonnellate, con un incremento dell’22,1% rispetto al 2009.
Le movimentazioni complessive si attestano in ottobre a 1.527.376 tonnellate (+19,7%) per un progressivo da inizio anno pari a 14.814.620 tonnellate, per un incremento del 24,5%.
Il traffico crocieristico fa registrare nei dieci mesi 43.337 transiti (+92%).
[/hidepost]