Consolidatori: due soli hub in sud Europa
MILANO – Da Istanbul qualche giorno fa i NVOCC (consolidatori marittimi, cioè vettori che emettono polizze di carico per il trasporto di merci su navi né di loro proprietà né da loro gestite) – informa Paolo Federici – sono disposti a creare una stretta collaborazione tra i vari porti del Mediterraneo con l’accordo di concentrarsi su due grandi “ hubs”, uno in Spagna controllato da AGC Newtral di Barcellona e uno in Italia, gestito da Fortune International di Milano, per offrire il servizio di trasbordo a tutte le merci in arrivo sia dall’Estremo Oriente che dal Nord e Sud America e destinate a tutti i porti del Nord Africa, nonché all’area del Mediterraneo orientale ed anche ai Paesi dell’Europa centrale.
[hidepost]
Un servizio di trasbordo alternativo attraverso i porti del Mediterraneo (più veloce e più economico) rispetto ai porti del nord europa.
Gli operatori marittimi non aspettano che discendano i babbi natale dal cielo né che cambino le regole antiche che fanno dei porti dei granducati pieni di ostacoli come il demanio, le concessioni, i dragaggi. Loro sono come le infiltrazioni d’acqua, seguono la via più veloce, più economica per arrivare allo sbocco.
Le dogane si stanno dotando insieme a spedizionieri e agenti di sistemi sempre più informatizzati, le infrastrutture latitano? Ebbene gli operatori bypassano come possono gli ostacoli, seguendo la via più favorevole alla merce.
[/hidepost]