Banca Cras ha incorporato Costa Etrusca
LIVORNO – E’ entrato ufficialmente in funzione, dopo l’assemblea che aveva approvato la fusione della Banca della Costa Etrusca, il nuovo istituto di credito cooperativo Banca Cras di Chianciano Terme, Costa Etrusca e Sovicille anche in area livornese. Già cambiate nelle due sedi della ex Costa Etrusca anche i libretti degli assegni, le intestazioni dei documenti e l’Iban internazionale.
[hidepost]
Alla formale riapertura sotto le nuove insegne delle due filiali livornesi ha voluto presenziare anche il presidente del gruppo, il dottor Florio Faccendi che ha rivolto parole di apprezzamento e di stimolo al personale livornese, ricordando che il piano d’impresa della fusione comporterà progressivamente una espansione degli sportelli stessi, sia sul territorio livornese che sulle province limitrofe. L’unione opera adesso in 55 comuni e 4 province con 5.200 soci, con un piano industriale 2011-13 che prevede nuovi investimenti sulla base di un patrimonio di 64 milioni destinato a crescere ancora, rispetto alle attuali 23 filiali e ai 184 dipendenti di alta professionalità.
Ai vertici del gruppo, oltre al presidente Florio Faccendi, c’è il direttore generale Umberto Giubboni coadiuvato da un vice, Mauro Trecci. La sede principale della CRA è Sovicille (Siena) mentre a Rosignano Marittimo è confermata la sede distaccata per la costa livornese, con lo “sportello” di Livorno forte di oltre 2 mila conti correnti.
[/hidepost]