I titoli professionali per il mare
LIVORNO – Confermata per domani, giovedì 25 nella sala del LEM, la giornata di studio dell’associazione nazionale ATENA sulla certificazione dei titoli professionali per la navigazione marittima, da diporto e nelle acque interne, alla luce del nuovo ordinamento scolastico che sta portando una rivoluzione anche agli istituti nautici.
[hidepost]
Come già annunciato l’ATENA (Associazione italiana di tecnica navale) ha diviso il convegno in tre sezioni: marittimo, diporto commerciale, navigazione interna. Seguirà una tavola rotonda coordinata con esponenti di Confitarma, del Mit e dell’Ucina. Le conclusioni saranno affidate al dottor Enrico Pujia, direttore generale del trasporto marittimo e fluviale al ministero delle Infrastrutture.
Chiuderà i lavori il presidente nazionale di Atena Bruno Della Loggia mentre il presidente regionale toscano, l’ex preside del Nautico Francesco Mumolo, aprirà le sessioni dopo il saluto del sindaco di Livorno Alessandro Cosimi, che ha assicurato la propria presenza ed ha dato il patrocinio alla giornata.
Nel settore dei titoli marittimi interverranno il capitano di vascello Giuseppe Minotauro delle Capitanerie e il comandante Giovanni Faraguna per la formazione. Per il diporto commerciale, sul quale si appuntano in particolare gli strali del comparto vista l’assurdità delle leggi che regolano charter, locazione e titoli professionali (corsi impossibili, due anni di imbarco di prova, etc.) parleranno Roberto Di Natale dell’istituto nautico di Siracusa e Fabrizio Zonca, presidente di Assocharter dell’Assonautica delle Camere di Commercio. Infine per la navigazione interna parleranno Giuliano Negrini (Naviandes) e Paolo Nucera (Motorizzazione Civile).
[/hidepost]