Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A.P. Napoli si dimette il segretario generale

NAPOLI – Il comitato portuale ha accolto, nel corso dell’ultima riunione, le dimissioni di Zeno D’Agostino da segretario generale dell’Autorità Portuale. Le dimissioni saranno esecutive dal 31 gennaio 2011.

[hidepost]

“Il segretario generale – ha detto il presidente Luciano Dassatti – per motivi personali e familiari inconciliabili con la sua carica ha presentato le dimissioni. Preso atto della sua decisione, ho portato la problematica in questo consesso perché si accolga e si confermi la manifestazione di volontà espressa dal dottor Zeno D’Agostino. Questo in conformità alla legge n. 84/94 che prevede che la nomina del segretario generale avviene in comitato portuale su proposta del presidente”.

Apprezzamento per l’operato del segretario generale è stato espresso dai membri del Parlamentino dell’Autorità Portuale. In particolare è stata sottolineata la sua competenza nel campo della logistica che gli è valsa il premio di “Uomo della Logistica 2010” assegnato a Milano la scorsa settimana.

Il Comitato Portuale ha poi deciso, su proposta del sindaco di Castellammare Luigi Bobbio, di esaminare in una riunione monotematica la riorganizzazione del porto di Castellammare, anche in una logica di sistema portuale del Golfo che consenta al porto di Napoli di distribuire meglio attività e traffici.

Tra le pratiche demaniali, infine, approvate ci sono state la richiesta del Terminal Napoli di utilizzare aree demaniali marittime da adibire a parcheggio a supporto dell’utenza della Stazione Marittima di Napoli e la concessione al molo Carmine, alla società S.c.a r..l. demolitori, dell’area di levante per l’esercizio dell’attività di demolizioni navali.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora