Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Armonia”, più Ancona

La compagnia aumenterà gli scali del 27% per 55 mila crocieristi in più

ANCONA – In occasione della conferenza stampa del progetto Welcome to Ancona, MSC Crociere ha presentato la programmazione per il 2011 che è molto positiva per il porto adriatico. MSC Armonia effettuerà ad Ancona 28 scali (+27% rispetto al 2010), con una movimentazione stimata di 55.300 passeggeri.

Si tratta di un’ulteriore crescita rispetto all’anno in corso – la cui programmazione di MSC Crociere è appena terminata con 22 scali, 7.085 imbarchi (in media 315 a scalo), 7.553 sbarchi (in media 343 a scalo), 35.000 transiti (in media 1.590 a scalo) per un totale di quasi 50.000 passeggeri movimentati – che conferma la strategicità della città dorica per i piani di sviluppo della compagnia.

[hidepost]

Gli scali su Ancona riprenderanno in primavera, quando MSC Armonia, attualmente in viaggio nei mari sudamericani con itinerari tra Brasile ed Argentina, tornerà a navigare nel Mediterraneo.

Ogni sabato, a partire dal prossimo 2 aprile fino al 1º ottobre 2011, la nave effettuerà un itinerario di 8 giorni e 7 notti con partenza da Ancona, scali a Corfù, Santorini, Pireo, Argostoli, Kotor, Venezia e rientro ad Ancona. Un viaggio dal Mare Adriatico al Mare Egeo, passando per il Mediterraneo, alla scoperta dell’antica civiltà greca, fino alla più caratteristica delle isole Cicladi.

“Novità principale del 2011, oltre all’incremento del numero degli scali, è il giorno della settimana in cui MSC Armonia attraccherà in porto: sabato al posto di domenica. Una scelta che va incontro agli esercizi commerciali e che porterà un ulteriore beneficio economico sul territorio” sottolinea Luigi Cerracchio, Area Manager Centro Italia di MSC Crociere. “Già nel 2009, secondo una ricerca condotta dall’Università Ca’ Foscari, la spesa diretta della Compagnia nelle Marche è stata pari a 2.151.091 euro ed ha coinvolto 25 fornitori”.

MSC Armonia, nave elegante e raffinata, è dotata di 780 cabine e può trasportare fino a 2.200 passeggeri e 700 membri di equipaggio. A bordo, 3 ristoranti, 7 bar, 2 piscine, 2 vasche idromassaggio, una discoteca, aree dedicate ai bambini e ai teenager. Gli sportivi possono divertirsi col minigolf, il tennis, il basket e la pallavolo; hanno a disposizione un percorso jogging, la palestra, il solarium.

Fiore all’occhiello della nave è la MSC Aurea SPA, dotata di talassoterapia, bagno turco, sauna, massaggi, salone di bellezza e parrucchiere.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora