Tempo per la lettura: 2 minuti

Toscana e strategie: chi siamo?

Roberto Nardi

LIVORNO – L’idea sembra superiore alle forze locali, o quasi da … mosche cocchiere. E’ l’idea del primo Forum – Toscana: “Strategie per il futuro”, che si terrà sabato 20 novembre alla Camera di Commercio di Livorno. Un evento nato dalla sinergia di due volontà – la Camera di Commercio di Livorno e il Centro Culturale “Punto d’Incontro” con i due presidenti, rispettivamente Roberto Nardi e Vania Partilora – al fine di creare un Osservatorio annuale della Toscana nell’ambito dello scenario mondiale politico, economico, culturale. Cose grosse, anzi grossissime. Ma pensare in grande a volte serve.

Come è stato annunciato in una conferenza stampa i partecipanti tratteranno temi di grande impatto per l’economia toscana con uno sguardo alla globalizzazione.

[hidepost]

La gestione dei processi di cambiamento e le relative strategie di crescita e di valorizzazione del territorio – dice una nota – oltre ai progressi scientifici e tecnologici, saranno i temi di questo workshop in cui verranno inoltre elaborate previsioni a breve e a lungo termine, esaminate alla luce di continui e rapidi sviluppi dello scenario politico mondiale.

La società nel suo complesso, non disgiunta da un’etica dell’economia e della politica – continua la nota – verrà presa in esame attraverso dibattiti obiettivi e approfonditi studi di settore.

I relatori provengono da varie Università italiane e straniere, dal mondo della cultura, dell’economia, della ricerca scientifica e dei media. Saranno presenti le Confederazioni del lavoro, i sindacati, gli Istituti bancari.

Vi sarà una tavola rotonda: “Come ci vedono?” alla quale parteciperanno noti opinion makers e giornalisti di Le Monde, Die Welt, The Times, El Pais, Guangming ribao, Komsomolskaya Pravda, New York Times.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora