Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Trieste riprendono i traffici

TRIESTE – Nei primi sei mesi del 2010 la movimentazione delle merci nel porto triestino è aumentata del 6,84% – rispetto allo stesso semestre 2009 – con quasi un milione e mezzo di tonnellate di merce in più (22.528.732 tonnellate di merce contro 21.086.906 del 2009). E’ quanto emerge dalle statistiche sui traffici elaborate per il primo semestre 2010.

[hidepost]

Nel complesso, si evidenzia la tendenza a una significativa ripresa dei traffici, rispetto al corrispondente periodo del 2009, segno della capacità di reazione dell’area portuale triestina nei confronti della crisi economica iniziata nella seconda metà del 2008.

In particolare si mantiene sostanzialmente stabile (+1%) il traffico di rinfuse liquide che aveva subito una limitata contrazione nel 2009 e per il quale si prevede di chiudere l’anno attorno ai 36 milioni di tonnellate, mentre le rinfuse solide presentano un incremento del 10%. Di rilevante significato, anche per le dirette ripercussioni sul lavoro portuale, appare il rilevante aumento del settore delle merci varie in colli che con un +32% si colloca su valori notevolmente più elevati di quelli registrati anche nel 2008.

Continua dall’inizio dell’anno la crescita del settore Ro-ro/Ferry, con un significativo aumento sia dei mezzi imbarcati/sbarcati (+23% da 84.586 a 104.009 unità nei primi sei mesi del 2010 rispetto al 2009) che, delle tonnellate trasportate sui tir (+26% da 2.200.542 tonnellate del primo semestre 2009 a 2.774.445 nello stesso periodo del 2010).

Anche il settore container continua nel suo recupero pure se su livelli ancora bassi, ma apparentemente con un trend in crescita. L’aumento della quota di contenitori movimentati, rispetto a giugno 2009, è pari a +7% mentre il periodo segna un +3% in termini di TEU e +9% in tonnellate trasportate, segno quest’ultimo che indica il permanere di un soddisfacente coefficiente di riempimento dei contenitori.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2010

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora